Stalli blu anche in Venezia
I parcometri saranno in funzione da domenica 2 dicembre. Complessivamente sono 206 i nuovi parcheggi che saranno presi in gestione da Tirrenica Mobilità
Entra in vigore la nuova disciplina della sosta sugli stalli recentemente realizzati in alcune vie del quartiere Venezia (contrassegno lettera “A”). Complessivamente sono 206 i nuovi stalli blu che saranno presi in gestione da Tirrenica Mobilità (clicca sul link in fondo all’articolo per consultare le tariffe e la piantina).
La nuova disciplina è assimilabile a quella delle altre zsc cittadine, ma con validità dalle 8 alle 19.30, in quanto dalle ore 20 alle ore 5 in queste stesse strade, tutti i giorni dell’anno, vige la ztl notturna “Quartiere Venezia”, con varchi controllati da telecamere. Entro le ore 20, quindi, i non autorizzati dovranno lasciare la zona, per evitare la multa all’uscita dal varco della ztl.
I parcometri saranno in funzione da domenica 2 dicembre (prima domenica del mese, quindi con sosta a pagamento per i non autorizzati).
Questo l’elenco delle vie interessate: tratto di via della Venezia compreso tra scali delle Barchette e viale Caprera (20 stalli blu), scali delle Barchette (38 stalli blu), via Sant’Anna (17 stalli blu), via degli Ammazzatoi (5 stalli blu), piazza del Luogo Pio (126 stalli blu).
Per i residenti titolari di contrassegno lettera “A” (e per i disabili e i soggetti in “lista bianca”) la sosta in queste strade sarà gratuita, senza limiti temporali. Per le categorie economico-professionali autorizzate la sosta gratuita è consentita con specifiche limitazioni orarie.
Per i non autorizzati alla sosta il parcheggio sarà a pagamento dalle 8 alle 19.30 di tutti i giorni feriali e delle prime domeniche dei mesi di gennaio, febbraio, marzo, aprile, maggio, giugno, settembre, ottobre e novembre, e di tutti i giorni festivi compresi tra il 1° e il 24 dicembre.
Non cambiano le regole della ztl notturna (divieto d’accesso ai non autorizzati – come già detto – dalle otto della sera alle cinque del mattino, tutti i giorni dell’anno).
Le tariffe – Per quanto riguarda le tariffe, vale il punto 8 della “Tabella riassuntiva delle tariffe e degli orari della sosta”: €. 1,50 per la prima ora, 2 euro per la seconda, 3 euro per la terza, e 4 euro dalla quarta ora in poi. Tutti gli importi sono frazionabili.
Gli altri stalli – Oltre agli stalli blu, il nuovo sistema della sosta realizzato in queste strade comprende:
– 3 spazi per veicoli al servizio delle persone disabili e 6 spazi per motocicli in via della Venezia;
– 2 spazi per veicoli al servizio dei disabili e 47 spazi per motocicli lungo gli scali delle Barchette;
– 4 spazi per veicoli al servizio dei disabili e 20 spazi per motocicli in via Sant’Anna;
– 4 spazi per disabili e 52 spazi per motocicli in piazza del Luogo Pio.
HANNO ACOLTATO I NEGOZIANTI…SOSTA GRATIS PER LE FESTE
Ma chi è questa Tirrenica Mobilità ??? Chi me lo sa dire? Quanto dura il contratto? Dopo le prossime elezioni la nuova amministrazione può rescindere? Se mi candido e tolgo tutti gli stalli blu quanti voti prendo secondo voi?
E’ un appalto con continuo aumento dei posti auto che ha visto un incremento considerevole del valore della commessa : DURATA APPALTO: 9 anni VALORE COMMESSA: € 20.000.000,00 circa Basterebbe far pagare meno ed in modo più omogeneo per evitare confusione in tutta la città .
Cioè se sto 3 ore e 5 minuti pago 10,5 euro? Ahahahahahahahahahaha!
Usa l’app Tap&Park e risparmi
Cosa voi che sia… l’euri sono diventati noccioline ormai
a Antignano non le mettono?
No,non abbiamo problemi di parcheggio!ne’per i residenti e no residenti.
De speriamo… un vedo l’ora così si che sembrerà di esse’ a nova yorche
W l’incompetenza!
Basta con il Blu, cambiate colore, un po’ di vivacità 🙂 🙂 🙂
Ci si sta gobbi nei centri commerciali …
Se la vogliono cosi’ …per fare ingrassare questa Tirrenica Mobilita’, ESPROPRIANDO di fatto le strade cittadine , per cui se si vuole anche solo abbassare le tariffe in un determinato periodo dell’anno , bisogna chiedere in ginocchio , “trattare”,destinare un “risarcimento”(assurdo, un’autentica follia)ai PADRONI delle NOSTRE STRADE.Altro che “cittadini”,e ciavete sistemati fra strisce blu e spazzatura per le strade .
Evvai!!! Stavo in pensiero.. Ma bravi, complimenti, tra quanto si paghera’ per poter camminare in centro? Sai l’asfalto si consuma….
Come tariffe forse si risparmi a porto Venere o a lerici.
A Portovenere 5 euro tutto il giorno + 2 euro di biglietto andata e ritorno per la navetta che ti porta dal parcheggio al paese.
Prima costava 42 euro di multa perche senza lettera non ci potevi stare neppure 30 secondi. Se vuoi spendere meno fai 50 metri e vai da bufalini.
Abito in zona ZTL, desidero sapere, ma lo
stallo intorno al mio letto quando lo mettete?
Onestamente sembra
Una macchinazione per spopolare il centro , annientando i negozi e portando residenti alla disperazione . Io abito in via degli avvalorati dove le strisce blu sono state pensate da topolino … sono venuti meno moltissimi posti , basti pensare che dove entravano tranquillamente 7 macchine adesso ne entrano 3 , in un altro punto dove prima entravano tre macchine adesso solo una. Sembra que questi penta stellati le stiano provando tutte per perdere malamente alle prossime elezioni.
questo è il tutelare,negozi e negozianti che abbiamo in centro..complimenti…e menomale che siete dalla parte del cittadino…figuriamoci se non eravate…. -5 mesi
SIGNORI E SIGNORE VI DO UN CONSIGLIO. FATE VERAMENTE COME DICE NOGARIN NON ANDATE PIU’ IN AUTO NEI POSTI CON LE STRISCE BLU MA USATE L’ AUTOBUS. FATE FARE UNA BELLA DIETA A QUESTI SIGNORI DI TIRRENICA MOBILITA’ CHE NON SI SA NEANCHE CHE FACCIA ABBIANO E PER COSA SI FACCIANO PAGARE. QUESTA E’ UNA PROTESTA CHE FUNZIONA ALTRO CHE SCHIUMA NELLE MACCHINETTE QUANDO POI TUTTI I PEORONI DOPO SONO GIA’ LI IN FILA CON GLI SPICCIOLI IN MANO. ABBIATE UN PO’ DI CORAGGIO GUARDATE I FRANCESI COME ARROVESCIANO TUTTO QUANDO SI SENTONO PRESI IN GIRO.
Sarebbe una bella protesta,parcheggi vuoti per tutto il mese.Io abito in pieno centro ma oggi lascio il posto macchina a qualche non residente perché vado a pisa all ESSELUNGA come altre decine di persone che. conosco.Sciopero contro la giunta ed i negozianti che non hanno mai voluto la zona pedonale.
Il comune di Livorno ha fatto una convenzione con la max color per 100 silos di vernice blu….in qualche maniera andrà smaltita no?
Si arriverà ad aprile deh…
Più poveri siamo, più dobbiamo pagare.: tra Tari (3* più alta d’italia per avere un servizio totalmente male organizzato ed insufficiente, tariffa acqua altissima e il balzello in quanto possessori di auto
Poco più di tre ore 10 euro e 50????… ci ritorno prestino a mangia’ in Venezia… ao’… malidetto ver giorno che vo’ dato ir voto. State rovinando una città, ma un ve ne accorgete?! Ve ne accorgerete quando andremo a vota’!
Ai quattro mori dopo le 20 è gratis, al mercatino americano costa 30 centesimi, ma noi residenti secondo te dove la mettiamo la macchina se dentro venezia ti fanno parcheggiare gratis?
Perfetto! A Livorno, tra qualche annetto, sarà durissima circolare con il mezzo personale a combustione.
Meglio così, non siete d’accordo anche voi?
Per una Livorno più vivibile e meno inquinata.
W LIVORNO.
stalli blu, porta a porta e io sto seriamente pensando di trasferirmi altrove, Livorno è diventata un incubo.
Siamo in due .Aggiungi che a me ” der mare” non me ne puo’ fregare di meno …
Allucinante. Il quartiere della Venezia è invivibile. Non so come faccia la gente a starci di casa.
Quindi il giorno di Natale per andare a pranzo tutti dalla nonna e fare la tradizionale tombolata……15 euro alla Tirrenica. Grazie Sindaco. Puoi salutare il mio voto. ..
In compenso hanno diminuito il numero degli autobus e aumentato il costo del biglietto: per andare in centro due persone spendono 3 euro all’andata e 3 al ritorno
Tutti alla manifestazione di oggi riprendiamoci la città. In borgo Cappuccini zona k dopo nuova mobilità e stalli blu, col doppio senso, due incidenti questa settimana. La situazione è grave. Diminuzione di posti ovunque, aumento del traffico, aumento dell’inquinamento, aumento del nervoso dei cittadini, aumento del tempo buttato per cercare parcheggio, aumento delle spese, vanno cacciati.
mettila all’odeon con 20€ al mese ti danno il notturno e sabato e domenica GRATIS. Ce l’avessi vicino a casa mia una opportunità così!
Piazza del Luogo Pio è un parcheggio, degradato e osceno, che deturpa e nasconde la bellezza essenziale delle case e delle chiese che si affacciano ai margini di quest’area; era brutto prima e dispiace notare come si continui su questa linea anche oggi. Si parla di valorizzazione della Venezia come centro storico di Livorno, ma alla fine i progetti di riqualificazione rimangono su carta; il progetto di creare una vera piazza, con parcheggio interrato, risalente a 20 anni fa, è e rimarrà ancora nel libro dei sogni.
Lo squallore di Livorno e del suo biglietto da visita è anche questo.
Sono rassegnato.
Chi non ha soldi per il parcheggio, chi.non ha voglia di camminare, pedalare o prendere autobus, vada ai centri commerciali…vogliamo un centro senza auto!!!!
vi ricordo che la vostra indignazione fu quando tolsero il parcheggio a pagamento mettendo la lettera, poi quando misero la telecamera, quindi impedivano l’ingresso nella Venezia, ora vi riaprano il varco per tornare come qualche anno fa, e vi lamentate….ma fate pace con il cervello…….