Terrazza, iniziati i lavori ai lampioni
La giunta ha approvato i lavori per il ripristino di alcuni candelabri liberty posti intorno al gazebo e sulla passeggiata
In attesa di un report da parte degli uffici tecnici che quantifichi in dettaglio gli interventi necessari per la riqualificazione complessiva della Terrazza Mascagni, la Giunta Municipale ha approvato nella seduta di martedì 27 settembre i lavori per il ripristino di alcuni candelabri liberty posti intorno al gazebo e sulla passeggiata. Costo complessivo dei lavori: 33 mila euro. I lavori prevedono infatti il rifacimento della parte superiore dei tre grandi candelabri liberty a tre bracci posizionati intorno al gazebo. Verranno smontati i corpi illuminanti, rimosse le parti deteriorate e posizionati nuovi pennoni. Si procederà alla posa di nuovi cavetti di alimentazione e alla verniciatura completa del candelabro in ghisa dopo un accurato intervento di asportazione manuale di croste e sbollature.
Per quanto riguarda invece i lampioni della passeggiata, l’intervento consisterà nella sostituzione degli sportelli di chiusura dei 37 basamenti dei candelabri. I vecchi sportellini verranno sostituiti con nuovi pannelli in acciaio inox, naturalmente verniciati del color grafite. Si ricorda che, dopo il distacco di un lampione di domenica scorsa, i tecnici degli uffici comunali stanno conducendo in queste ore verifiche per controllare la stabilità di tutti i candelabri posti sui capiscala della Terrazza. Alcuni vengono anche rimossi per analizzarne le condizioni interne.
Sempre nella seduta di martedì 27 settembre, la Giunta Municipale ha approvato il progetto per la costruzione di nuovi impianti di illuminazione al Parco di via delle Viole nel quartiere di Salviano. Per un importo complessivo di 45 mila euro i lavori comprendono sia interventi edili che installazioni di nuovi punti luce. È prevista infatti la realizzazione di canalizzazioni, pozzetti di ispezione e plinti di fondazione necessari per la collocazione di 19 nuovi punti luce. Di questi, 18 punti luminosi su pali di 4 metri, saranno collocati lungo i vialetti , mentre uno, su palo di 9 metri, sarà collocato nella zona recintata riservata ai cani. “Sono due interventi improntati al miglioramento delle condizioni di sicurezza – afferma l’assessore ai lavori pubblici Alessandro Aurigi – “A Salviano verrà illuminato un parco molto frequentato dai cittadini, dando quindi una risposta alle numerose richieste di allungare la fruizione anche nelle ore serali”. “L’intervento alla Terrazza – tiene a precisare l’assessore – era già nella programmazione prima degli eventi di domenica che hanno visto il cedimento di un lampione; dimostrazione dell’interesse e dell’attenzione che l’Amministrazione ha nei confronti di questo importante patrimonio cittadino”. Si ricorda che, dopo il distacco di un lampione di domenica scorsa, i tecnici degli uffici comunali stanno conducendo in queste ore verifiche per controllare la stabilità di tutti i candelabri posti sui capiscala della Terrazza Mascagni. Alcuni vengono anche rimossi per analizzarne le condizioni interne.
Crolla lampione – Tanto tuonò che piovve, recita un vecchio adagio. In questo caso a “venir giù” non sono le gocce d’acqua dal cielo ma è un lampione liberty della nostra splendida Terrazza Mascagni. Come si vede nelle foto pubblicate in pagina, e scattate dal nostro lettore Paolo Mura, l’elemento di arredo non ha retto più alla ruggine e alla cattiva manutenzione e nel pomeriggio di domenica 25 settembre, mentre nel cielo volavano i bellissimi aquiloni, ha deciso di porre fine alla sofferenza afflosciandosi su se stesso e rischiando però di far male a qualcuno. Per fortuna nessun passante è rimasto coinvolto nel crollo del lampione e nessuno si è fatto male.
Non è la prima volta dunque che questo bellissimo luogo simbolo della nostra città è vittima del degrado. Quando le scritte sul gazebo, quando le colonne rotte, quando le spallette che cadono a pezzi, quando i vetri delle lampade da sostituire.
Da domenica ecco un nuovo “acciacco” per questa vecchia ed elegante signora che andrebbe curata sicuramente un po’ di più.
Sul posto si sono precipitati i vigili del fuoco per un sopralluogo e gli agenti della polizia municipale. La zona è stata transennata per evitare di aggravare la situazione. Nelle prossime ore si dovrà dunque trovare una soluzione per il ripristino del lampione.
“Noi lo abbiamo visto in diretta – scrive Agnese alla redazione di Quilivorno.it -Ragazzi è andata bene con tutta la gente che c’era ieri (domenica 25 settembre ndr) in terrazza… Sta cascando tutto a pezzi, bisogna fare qualcosa subito!”.
invece di pensare alle terme del corallo sarebbe bene mantenere meglio la Terrazza Mascagni un dei luoghi più suggestivi di Livorno e del mondo.
Del mondo ???!
Ma sei mai uscito da Livorno ?? Hahaha
Pollicione in su! 🙂
te invece ci sei mai uscito?
Nel mondo???? Ah ah ah ah Ma fammi capire, hai provato ad andare a Parrana?
Perchè c’è il mare????……..Povero cioccolatone!!!!!
Perchè te chiami mare quella poltiglia maleodorante che c’è a Livorno a cui accedi da belle colate di cemento? Siete proprio gente povera fuori e dentro.
Quindi una terrazza di cemento ricostruita nel 97 sarebbe uno dei posti più belli del mondo? Ci accontentiamo proprio di poco.
Da Pisa partono molti aerei low cost per visitare il ”mondo” e vedrai come sono tenuti i lungomare e le piazze di qualsiasi media città che si rispetti…! Se poi ti riferisci al ”terzo” mondo non ne sarei nemmeno più tanto sicuro dato che il terzo mondo fa balzi da gigante nella modernità mentre Livorno rimane impantanata nel passato!
Deh ma se non ti garba levati da tre passi…
Se posso dare un consiglio fateli in fusione di bronzo…che è eterno (vedi bronzi di Riace ecc) e non di ferro. Non veniamo fuori che costano di più…sono eterni….
Certo, le cose da fare a Livorno sono tante ma, nelle amministrazioni precedenti cosa si è fatto?
Ora tutti pretendono tutto e tutto in una città dove non c’è lavoro e i redditi non sono gran che… sarà anche questa cosa … colpa di Nogarin????
Le precedenti amministrazioni l’hanno rifatta nuova, compreso il gazebo.
Nogarin e C. sapevano della condizione della Terrazza al momento della loro candidatura; sono passati più di due anni e mezzo dal loro insediamento e si parla di finanziamenti a partire dall’anno 2017…. c’è di più: se porto le bimbe con i pattini mi fanno la multa perchè sciupo la pavimentazione….
Per le Terme del Corallo il discorso è sicuramente diverso….
Non capisco cosa tu vada a cercare ancora dalle vecchie amministrazioni: non ci sono più da due anni e mezzo; bisogna guardare al presente e futuro.
con il coro “Berlusconi ci ha rovinato” ci avete campato 10 anni, però…
Sulla scarsa qualità dei materiali usati ai tempi per ricostruire la Terrazza si parlò a lungo. Non basta rifarla nuova, se non dai la garanzia che possa durare negli anni. Nel 2011 dovevano intervenire e non ne fecero di nulla. Quindi almeno in questo caso non c’entra nulla.
Io vorrei solo l’ordinaria manutenzione,grande assente nelle passate come nella presente amministrazione.Magari perfino programmandola con serieta’,anche se capisco che questo non da’ adito a comunicati sui social,selfie e programmi tv…
Dalle buche nelle strade alla Terrazza alla Villa Mimbelli che sta anch’essa cadendo a pezzi.Semplice ,anonima,utile ordinaria manutenzione del bene pubblico.
invece di pensà alle rotatorie…….
MANUTENZIONE…parola sconosciuta a Livorno…si preferisce trasandare, transennare e poi ricomprare nuovo…
I 5s avevano promesso una rivoluzione. Qualcuno l’ha vista? Io no.
Sempre meglio delle INVOLUZIONI in 70 anni di fila del pd.
Non e una scusa, in 2 anni e mezzo non è stato fatto niente . Ne manutenzione nemmeno cose nuove . I famosi bagni pubblici sul lungomare sono ancora in lista di attesa fra poco scadrà il mandato del sindaco e le cose resteranno uguali a prima con più traffico è più rotatorie.
il traffico, l’hanno rivoluzionato di sicuro… e era meglio se si tenevano le mani dove non batte il sole… -_-
Ma come è possibile che sia crollato con tutte quelle mani di antiruggine che gli sono state date negli anni ?
Scusate ma mi sembra di avere a fare ed interagire con Giachetti-Renzi-Virginia Raggi, dove i romani dell’opposizione gli danno addosso pretendendo una Roma guarita con la bacchetta magica, una Roma distrutta e venduta dalle vecchie amministrazioni notoriamente corrotte. E’ così anche Livorno, lasciate in pace Nogarin che non c’entra un fico secco e lasciatelo lavorare in pace brontoloni!
lavorare è una parola grossa, in tre anni non ha ancora fatto assolutamente niente, a parte rimborsi spese assessori e aumenti tasse.
Gia’ il tuo insulso nickname “viva fidel” la duce lunga per come avete ridotto Livorno…quindi, non replicare faresti altre figuracce.
Mi dica lei cosa ha fatto il suo sindaco fino ad ora. PS ho scritto “suo sindaco” perché non sono di Livorno,
…mettiamola cosi….diciamo che il Noga ha poca attitudine ad amministrare in quanto poco scafato politicamente, si preso carico di un onere troppo grande per le sue capacità
Siccome lo pagano dovrebbe un po’ sforzarsi se no non doveva accettare, ma mi sembra molto arrogante e presuntuoso quindi ………
Disastri e trascuratezza delle vecchie amministrazioni…anche ora ovviamente colpa del nuovo sindaco vero? I troll non mancano mai in questa pagina web ……ebbene…fatevene una ragione…Nogarin non c’entra nulla!.
Fare il lampioni di ferro sul mare ..è roba da premio nobel in metallurgia !
Colpa dei 5 stelle ..li hanno messi loro …vero !
Altro che bronzo …facciamoli d’oro ….tanto è un bel popolo i livornesi !
THE SHOW MUST GO ON!
… ma siamo sicuri che sia caduto da sé??? con tutte quelle masnade di bimbetti annoiati, ignoranti e maleducati che ci sono la sera mi sa tanto che qualcuno abbia contribuito per fare la solita bravata….poverini, le scritte sul gazebo e i vetri rotti ormai sono cosa di routine e non si divertono più…
Secondo me sono stati i profughi.
Potrebbe anche essere possibile; comunque fossero pure stati i “bimbetti”, non hanno dovuto faticare molto visto lo stato del palo, che, oltretutto, non è l’unico. Sarebbe opportuna una revisione di tutti i lampioni presenti sulla terrazza e oltre, prima che succeda qualche incidente spiacevole.
Colpa di nogarin quando C era il PD tutto stava ritto ……
Caro Luca ,
se ti poni questi problemi
ce’ poo da da’ la corpa a prima o dopo…prova con un bello zabajone di dodiciova.Artro che pd e grilli.
C’era uno appoggiato al lampione intento a fare le foto all’acquiloni. E quando è venuto giù ha pensato bene di sparire. E altri presenti gli hanno fatto notare che poteva prendersi il disturbo di chiamare i vigili.
i vigili cosa vigilano se anche ieri c’era una sposa ritta sulla balaustra
Ma perché una sposa non dovrebbe salire sulla balaustra?
La Terrazza sta venendo giù a pezzi, non solo i lampioni, ma tutta la struttura, ristrutturata con tondini di ferro, scelta scellerata a suo tempo.
E stanno venendo giù anche le fortezze e i fossi, le case popolari, il Corallo, l’acquedotto, le strade e pure le recenti baracchine, tutta Livorno viene giù, in una assenza totale di manutenzione.
MA perché se sparisce Livorno qualcuno nel mondo piange?
tante donne a piza sicuramente
Un comune che nei 9 mesi di quest’anno ha chiesto la bellezza di 40 milioni di euro in anticipi di cassa alle banche, non può certo pensare a manutenzioni ed investimenti.
Comunque a Pisa non arrugginiscono… Ah già, noi siamo più ganzi
Si ma la parola manutenzione non esiste nel vocabolario del comune di Livorno. Neanche l’attuale manutentore dell’illuminazione la conosce. Io personalmente ho telefonato svariate volte per segnalare cose che dovrebbero fare di routine. Ma questo non si fa però i soldi li prendono, ed anche buoni.
Sai , ci sono loro a governare.
e’ andata bene che non hanno fatto danni alle persone
vergogna
5 stelle, Pd,…non importa chi, l’importante che da ora in poi la Terrazza sia costantemente monitorata e manutenuta come si deve ad un luogo magico.
Moltissimi lampioni lungomare sono rotti e non funzionanti, i cestini immondizia sono rotti e disintegrati dalla ruggine, marciapiedi disintegrati, aule inesistenti, incuria alla rotonda di ardenza per non parlare di antignano sud ed oltre… Ma l’assessore al DECORO urbano esiste?
Non pare proprio
Se ancora esistevano gli operai comunali probabilmente non sarebbe successo ora per un controllo serve una gara prima no…era troppo difficile x i dirigenti gestire la minuta manutenzione che non aveva bisogno di ingegneri perché ne sapevano di piu
facciamo un’associazione SALVIAMO LA TERRAZZA MASCAGNI
FATELI DI MATERIALE PLASTICO IN FUSIONE SU UNO STAMPO COME QUELLI ESISTENTI VEDRETE CHE NON FARANNO PIU’ LA RUGGINE STESSO COLORE
manutenzione, questa sconosciuta
BOIA DEH, CON 33.000 EURO SAI QUANTI BARATTOLI DI ANTIRUGGINE SI COMPRAVA…….CI SI TINGEVA TUTTA LIVORNO !!!!
Ma quelli del comune che devono controllare cosa controllavano? Giusto per saperlo…….
Nessuno ha visto lo stato in cui si trova Piazza della Repubblica?