Vespucci in porto, ecco gli orari delle visite
Per la tappa di campagna addestrativa la nave scuola “Amerigo Vespucci” sosterà nel Porto di Livorno dal 4 al 6 luglio e i cittadini avranno la possibilità di visitare il veliero secondo le seguenti modalità: lunedì 4 luglio: ore 20 e 21.30, martedì 5 luglio: ore 17 – 18.30 – 20 e 21.30, mercoledì 6 luglio: ore 17 e 18.30. Dopo un periodo di sosta per lavori di rinnovamento, torna a sfolgorare la sua immensa bellezza: la nave scuola Amerigo Vespucci festeggia i suoi 85 anni di attività per l’addestramento degli allievi ufficiali dell’Accademia di Livorno. Fu varata nel 1931, partì il 2 luglio dello stesso anno da Castellammare di Stabia e da allora ha solcato i mari di tutto il mondo. Lunga 101 metri, larga 15,5, grazie alle vele e ai motori diesel di ultima generazione può navigare per giorni e giorni a impatto zero. Le visite a bordo sono gratuite.
Si,bene le visite,ma intanto la nave è prigioniera dietro la cancellata…..mai visto prima!
Perché il Mediceo è prigioniero della cancellata….
Negli altri porti nonostante la sicurezza (giusta) questo non succede…
Bei mi tempi, vando da bimbetto, veniva la Vespucci era tempaccio e pioveva sempre, ora è un’artra storia, un vale più nè la Vespucci nè le Feste dè Santi tipo: Sant’Antonino e San Pietro e Paolo, un mi ci ritrovo più
organizzatela meglio la visita!
Fila assurda, accesso centellinato tra le cancellate, militari col mitra in mezzo alle famiglie e gente venuta da fuori rimasta a bocca asciutta.
Abbiamo fatto la solita figura anche oggi alle 17 fila assurda senza un minimo di informazione e organizzazione, turisti stufi ecc…bella la nave peccato che l’ho vista solo da lontano
Leggendo l’ articolo sembrerebbe che le visite siano una alle ore 20.00 e una alle ore 21.30. Peccato che, dopo essere stata in fila un’ ora alle ore 21.25 mi sia sentita rispondere che le visite erano fino alle ore 21.30 e che quindi non avrei potuto salire sulla nave
Leggendo questo articolo sembrerebbe che le visite fossero alle 20 e alle 21.30…..peccato che dopo un’ ora di fila, alle ore 21.25, mi sono sentita rispondere che le visite erano dalle ore 20 alle ore 21.30 e che quindi non so leggere l’ italiano!
Se immensa bellezza è il Vespucci, DOPPIA immensa bellezza erano VESPUCCI e COLOMBO. Ve li immaginate DUE VESPUCCI INSIEME? Che spettacolo. La Nave Scuola COLOMBO varata nel 1928 era la GEMELLA del Vespucci. Perché nessuno lo ricorda?
Perché la nave fu ceduta all’Unione sovietica dopo la seconda guerra mondiale. Lì la disalberarono e alla fine la adibirono a trasporto legna. Meditate.
Perché ridotta a nave deposito carbone dall’ allora Unione Sovietica reclamata per ” danni di guerra” Ma che danni potevano fare una massa di disgraziati vestiti di stracci e scarpe di cartone mandati allo sbaraglio da un tiranno imbecille ? Eppure c’è chi ancora sostiene che “lui” voleva bene agli italiani !
Speriamo che questa volta ci fanno accedere al varco
Vespucci e Colombo. Due gioielli. Ora ne è rimasto uno. Eh, quando navigavano fianco a fianco…