Cerca nel quotidiano:

Condividi:

Festa dei bambini e delle bambine durante la Biennale

Martedì 13 Maggio 2025 — 14:16

Evento conclusivo di Orizzonti Educativi con laboratori e attività creative per bambine, bambini e famiglie. Il programma

In occasione della Biennale del Mare promossa dal Comune di Livorno, venerdì 16 e sabato 17 maggio si terranno due giornate dedicati ai più piccoli e alle loro famiglie, con laboratori e attività creative ed espressive aperte a tutta la cittadinanza. L’iniziativa è promossa dal CRED e dall’Ufficio Sistema Integrato Infanzia 0/6, in collaborazione con le Cooperative Orsa-Progetto A e Koalaludo, e rappresenta l’evento conclusivo del percorso “Orizzonti Educativi: la città come laboratorio di pedagogia”. I laboratori, gratuiti e a ingresso libero, sono rivolti a bambini e bambine dai nidi d’infanzia fino alla scuola primaria, e si svilupperanno attorno al tema del mare come metafora di libertà, viaggio, incontro e accoglienza dell’altro. Un filo conduttore perfettamente in sintonia con la Biennale del Mare, che per la prima edizione propone un ampio programma di eventi sul rapporto tra città e ambiente marino.

Il programma degli eventi:

• venerdì 16 maggio, dalle 16.30 alle 18.30, presso Parco la Rosa dei Venti e Parco Baden Powell (in contemporanea): laboratori di pittura collaborativa e creativa all’aperto, all’interno di due importanti beni comuni della città, frutto di patti di collaborazione tra scuola, associazioni, aziende partecipate e cittadinanza attiva. Saranno presenti anche la Cooperativa Sociale Brikke Brakke e il Gruppo di ricerca I-Search, che proporranno attività alle bambine e ai bambini.

• sabato 17 maggio, dalle 10.00 alle 12.00, presso la ludoteca e lo spazio verde di Villa Mimbelli: laboratori di narrazione, pittura e attività espressive dedicati alla libera espressione di sé e al rispetto dell’altro, in continuità con la mostra di Hugo Pratt e con le iniziative culturali di Villa Trossi Uberti.

L’iniziativa si inserisce nel percorso annuale “Orizzonti Educativi”, nato dall’esperienza dell’Autunno Pedagogico e divenuto oggi una programmazione integrata di eventi, incontri e attività promossa dal Comune di Livorno – Settore Istruzione, Giovani e Partecipazione – in sinergia con l’Ufficio Scolastico Regionale e le associazioni del territorio.

Il progetto mira a favorire la condivisione di valori educativi tra famiglie, scuola, enti locali e terzo settore, sostenendo la crescita e il benessere di bambini, bambine, ragazzi e ragazze dai 0 ai 18 anni.
La Vice Sindaca Libera Camici e le responsabili degli Uffici comunali hanno evidenziato come “Orizzonti Educativi” rappresenti oggi un modello integrato e partecipato, capace di coinvolgere l’intera comunità educante in un percorso che coniuga cultura, pedagogia e cittadinanza attiva. Durante l’anno sono stati promossi anche seminari con esperti di rilievo nazionale come Alberto Pellai, Pier Giorgio Curti e Laura Pigozzi, affrontando tematiche centrali come lo sviluppo dell’identità, il ruolo della tecnologia e l’inclusione scolastica. L’evento finale del 16 e 17 maggio conclude così in maniera simbolica e festosa questo importante cammino collettivo, riportando al centro dell’azione educativa la dimensione del gioco, dell’arte, dell’immaginazione e del mare, come spazio fisico e simbolico di relazione, bellezza e scoperta di sé, dell’altro e del proprio territorio.

Condividi:

Riproduzione riservata ©

Cerchi visibilità? QuiLivorno.it mette a disposizione una visibilità di oltre 85mila utenti giornalieri: 75.000 su Fb, 12.400 su Ig e 4.700 su X. Richiedi il pacchetto banner e/o articolo redazionale a [email protected] oppure attraverso questo link per avere un preventivo

QuiLivorno.it ha aperto il 12 dicembre 2023 il canale Whatsapp e invita tutti i lettori ad iscriversi. Per l’iscrizione, gratuita, cliccate il seguente link https://whatsapp.com/channel/0029VaGUEMGK0IBjAhIyK12R e attivare la “campanella” per ricevere le notifiche di invio articoli. Ricordiamo, infine, che potete continuare a seguirci sui nostri social Fb, Instagram e X.