Il Circolo Masini ricorda il grande tenore Franco Corelli
Mercoledì 19 ottobre, alle ore 16.30, presso il Circolo Masini, il presidente Fulvio Venturi illustra la figura del tenore Franco Corelli, uno dei più grandi cantanti del Novecento. Nato ad Ancona nel 1921 e pervenuto al debutto nel 1950, Corelli, grazie ad una voce di grandissime dimensioni e ad una splendida presenza scenica, seppe subito imporsi all’attenzione generale e ad emergere fra colleghi che si chiamavano Mario del Monaco e Giuseppe di Stefano. La definitiva affermazione giunse per lui nel 1954 alla Scala, nella Vestale di Spontini con la regia Luchino Visconti e Maria Callas come compagna di scena. A seguire arrivarono i grandi successi americani, l’ingresso nello star-system e l’acquisizione di un repertorio sempre più raffinato e difficile. Corelli, che fra il 1957 ed il 1960 fu anche attivo a Livorno dove cantò La Fanciulla del West, Tosca e Turandot, mantenne sempre un atteggiamento umile, rispettoso del pubblico e dei colleghi, e per questo stimato ed amato da tutti.
Riproduzione riservata ©
Cerchi visibilità? QuiLivorno.it mette a disposizione una visibilità di oltre 85mila utenti giornalieri: 72.700 su Fb, 10.000 su Ig e 4.700 su X. Richiedi il pacchetto banner e/o articolo redazionale a [email protected] oppure attraverso questo link per avere un preventivo
QuiLivorno.it ha aperto il 12 dicembre 2023 il canale Whatsapp e invita tutti i lettori ad iscriversi. Per l’iscrizione, gratuita, cliccate il seguente link https://whatsapp.com/channel/0029VaGUEMGK0IBjAhIyK12R e attivare la “campanella” per ricevere le notifiche di invio articoli. Ricordiamo, infine, che potete continuare a seguirci sui nostri social Fb, Instagram e X.