In Fortezza si va a caccia di Pokemon
Su Facebook sono nati 3 gruppi di intrattenimento dove gestire i mostriciattoli catturati, scambiarsi opinioni e fare domande: sono aperti a tutti e ognuno sceglie il proprio
È il gioco del momento, un divertimento trasversale che coinvolge generazioni di giovani e meno giovani di ogni parte del mondo. Stiamo parlando di Pokemon Go, un videogioco di tipo free-to-play basato su realtà aumentata geolocalizzata con Gps, sviluppato da Niantic per i sistemi operativi mobili Ios e Android, creato con la collaborazione di Game Freak, The Pokémon Company e Nintendo. Questo fenomeno è diventato virale un po’ ovunque, ma a Livorno in particolar modo. Capita spessissimo, infatti, di imbattersi in ragazzi e adulti che girovagano per la strada con il proprio smartphone in mano alla ricerca di Pokemon. Che sia un Charmender, un Togepi o un Rattata, l’importante è catturarli tutti. «Gotta Catch ‘Em All», che tradotto significa «Acchiappali tutti», era il motto della prima serie che i livornesi sembrano aver fatto proprio. Una passione sfrenata, più che una semplice moda dell’estate, tant’è che su Facebook è nato addirittura un gruppo di intrattenimento dove gestire i mostriciattoli catturati, scambiarsi opinioni e fare domande. “Tutti facevano la stessa cosa – spiegano i gestori della pagina Matteo Abbate e Serena Sardelli – ma nessuno si confrontava con gli altri. Noi, invece, vogliamo gestire le persone che giocano a Pokemon Go per evitare che ognuno lo faccia in modo singolo. La socializzazione, infatti, è fondamentale. È importante comunicare con gli altri, non solo in funzione del videogioco, ma soprattutto per fare “gruppo”. Vogliamo che da questo fenomeno, che prima o poi passerà di moda, nascano amicizie che rimangano nel tempo”. I due ideatori della pagina hanno creato 3 gruppi online aperti a tutti e ognuno sceglie il proprio.
“Basandoci sui tre vecchi videogiochi del Game Boy Color, abbiamo diviso i partecipanti nel gruppo Blu, Rosso e Giallo. Ci sono tre capigruppo e noi ci rapportiamo con loro per gestire raduni, rispondere alle domande o comunicare utili informazioni. Sul sito internet www.pokemongolivorno.altravista.org esiste anche una chat. Tra i gruppi, comunque, non esiste rivalità perché questo non è un gioco di strategia individuale, non ci sono appostamenti. Tutti possono catturare gli stessi Pokemon”. Per questo, tutti i giovedì di agosto in Fortezza Vecchia andrà in scena una serata dedicata a Pokemon Go. “Abbiamo organizzato quattro incontri, il primo sarà giovedì 4 agosto, nel piazzale della Fortezza subito dopo la Quadratura dei Pisani. Lì abbiamo fissato un’esca per rendere più facile trovare i Pokemon. All’altezza della chiesetta, invece, ci sarà un Pokestop. A fine serata consegneremo dei premi all’allenatore che sarà stato più bravo”. Inoltre gli organizzatori hanno anche inventato il marchio ufficiale di Pokemon Go Livorno.
E dovete andà ma alla ricerca della ….. Qui si sta andando fuori di cervello!!!
Aridaje col “neo alternativo” che deve sbandierare ai quattro venti cosa devono fare gli altri.
Pensa alla tua di ricerca, che stando tutto il giorno a criticare gli altri davanti ad un monitor ne vedi poca! 😉