“Piaf” di Fulciniti a Caletta Teatro
Sabato alle 21.30 la rassegna Caletta Teatro presenta uno reading teatrale musicale al debutto assoluto. Si tratta di Piaf, una vita senza rimpianti scritto da Simone Fulciniti. Un vero e proprio viaggio attraverso le tappe più significative della travolgente esistenza della cantante parigina. Una famiglia di saltimbanchi, una madre nata a Livorno e una nonna che ammaestrava le pulci. Gli esordi per strada con la fedele amica Momone e l’incontro con l’ uomo che le cambierà l’ esistenza, l’ impresario Louis Leplee. E poi la guerra, gli omicidi, Montand, Cocteau, Aznavour, la morte della figlia, il tragico amore con Marcel Cerdan,fino agli ultimi anni della sofferenza e della malattia. Un percorso chiaro e netto che in modo originale pone il riflettore su un pezzo di storia del ‘900. In scena Roberta Stagno, che darà voce ai pensieri e alle più belle canzoni di Edith accompagnata alla chitarra dal maestro Marco Baracchino. Con loro anche gli attori Sandro Andreini e Simone Fulciniti che si alterneranno nella narrazione delle varie vicende.
La direzione tecnica è di Franco Cecchini con la collaborazione di Cristina Fornaciari. “Quando ho scoperto che Piaf aveva la madre “livornese” – dice il regista Simone Fulciniti – mi sono messo ad approfondire il personaggio e me ne sono pian piano innamorato. L’ obiettivo del nostro spettacolo è quello di regalare al pubblico un profilo d’ artista senza pari, una donna forte, combattiva, tormentata, depressa, innamorata della vita e degli eccessi, una voce che arriva dalle viscere, unica ed irripetibile.”
Riproduzione riservata ©
Dicembre è alle porte, stai pensando ad una campagna natalizia? E’ possibile inviare una mail a [email protected] oppure attraverso questo link https://www.quilivorno.it/richiesta-preventivo-banner/. QuiLivorno.it mette a disposizione una visibilità di 65.500 iscritti a Facebook, 4.500 iscritti a Instagram e 4.700 a X.