Stato di agitazione in Alp e Intempo
"Assunzioni immediate in ALP di tutti i lavoratori interinali a chiamata giornaliera di Intempo che ormai mediamente da più di 11 anni stazionano in questa agenzia"
L’Unicobas indice lo stato di agitazione in ALP e Intempo perché contrario al mantenimento ed all’aumento del precariato nel porto di Livorno. “Chiediamo – si legge in un comunicato congiunto di Bruno Busoni, rsu Alp, Massimo Mazza, coordinatore settore porto, e Claudio Galatolo della segreteria provinciale Cib-Unicobas – le assunzioni immediate in ALP di tutti i lavoratori interinali a chiamata giornaliera di Intempo che ormai mediamente da più di 11 anni stazionano in questa agenzia perché attualmente ci sono tutti i presupposti. Infatti l’ALP attualmente è sotto organico (solo 52 lavoratori operativi), e nel 2016 i turni di lavoro stazionano intorno a 1500 mensili ( di cui il 35% circa sono svolti dai lavoratori di In tempo). Invece di potenziare l’organico di ALP, assumendo il nucleo storico dei lavoratori di In tempo, stiamo assistendo ad un enorme aumento del numero dei lavoratori interinali (attualmente circa 80) ed a uno stop per le assunzioni in ALP”.
“Infatti – prosegue la nota – nell’ultima assemblea dei soci di ALP è stato deciso per il momento di non fare assunzioni. Nonostante le ultime notizie di vertiginosi aumenti di lavoro nel porto di Livorno nell’ultimo anno abbiamo assistito non ad un rafforzamento dell’art. 17, come garantito più volte dall’autorità portuale, ma all’incontrario ad una crescita esponenziale del lavoro interinale, infatti i lavoratori di In tempo in pochi mesi sono passati da 15 circa a 80 circa. Per le ragioni sopra esposte l’Unicobas, che ha a cuore gli interessi dei lavoratori di Intempo, di ALP e di tutto il porto di Livorno indice lo stato di agitazione ed agirà azioni di lotta qualora non vengano garantite nel più breve tempo possibile le suddette stabilizzazioni”.
Tranquilli….ora ci pensa noogarin,apre un esse lunga dentro il porto, fa un paio di statue in mezzo al mare, e poi fa qualche ristorante sott’acqua…Questa gliela suggerisco io perché ancora non l’ha detta ….
NOGARELLO RIDIOLO…….VERGOGNA E RIVOTA PD…….
SI SI un po mi vergogno….ho votato 5 stelle
Forse non lo sapete ma ho sentito dire che delle imprese portuali a breve tempo assumeranno parecchio personale con la conseguenza che chiameranno meno il personale Alp e Intempo e quindi la diminuzione dei turni a chiamata subirà un notevole aumento….come la mettiamo?!
BOIA 11 anni di PRECARIATO???
Nemmeno nel terzo mondo usano e sfruttano le persone in questo modo…..
VERGOGNA!!!!
Terrei a precisare che 26 lavoratori di intempo, molti dei quali hanno gia famiglia e devono sfamare i propri figli, sono 11 anni che vivono una situazione di precariato, ricoprendo i turni piu disagiati del porto di livorno.
Chissà perché sempre di Venerdì…
Lavoratori usa e getta, nuova frontiera del capitalismo europeo e dei suoi servi al potere in Italia.Ma le assunzioni in porto le fa Nogarin o Gallanti? Si leggono dei commenti assurdi che nemmeno l’ultima strusciata elettorale è riuscita a sotterrare…
Questi sono i contratti sottoscritti da pd e cgil….bella la sinistra vero? E nogarin che ha fatto assumere all’aamps viene indagato….che brutta la sinistra
E’ proprio così. Tanto ora a Livorno il PD lo vota solo la destra e qualcuno affezionato in buona fede, mentre la sinistra vota 5Stelle. Addio Renzi.
Caro Fabio bacci, nel porto si lavora sabato e domenica quindi il venerdì é un giorno come un altro.
Secondariamente poi, voi tutti esperti nel settore dovete sapere che ALP in realtà fino a alp non é altro che l’affitto di azienda di agelp. Società parastatale fallita due anni fa. Dovete sapere inoltre che se non raggiungono i turni mensili lo stato (quindi noi) paga il mancato avviamento.
Quindi prima di assumere fate si che il lavoro portuale, il più altalenante del mondo, sia consolidato. Io propongo una cosa, anziché scioperare per far entrare l’intempo in alp, scioperare per mandare via chi é esente…..