Reddito di cittadinanza anche agli over 65
Il sistema di welfare in grado di accompagnare i cittadini “dalla culla alla tomba” non è più economicamente sostenibile da parte degli enti locali (clicca qui per ascoltare l’assessore al sociale). Per questo i Comuni hanno il dovere di promuovere percorsi di recupero dell’autonomia individuale. “Noi lo abbiamo fatto nel 2016 attraverso il reddito di cittadinanza: 500 euro al mese per 6 mesi, erogati a 100 famiglie livornesi – spiega il primo cittadino – La risposta è stata straordinaria. Il 95% dei beneficiari ha partecipato ad attività di volontariato come richiesto dall’amministrazione e in molti casi queste risorse hanno permesso alle persone di reinserirsi nel mondo del lavoro”.
“Per questo siamo pronti a partire con l’edizione 2017 del reddito di cittadinanza, che verrà esteso agli over 65 – spiega il primo cittadino Nogarin – . Ci siamo accorti che questa misura è in grado di arrivare a una fetta di popolazione che non riuscivamo a raggiungere con il tradizionale sistema dei servizi sociali. Persone che rischiavano di rimanere slegate dal tessuto cittadino e che noi siamo riusciti a recuperare”.
Persone che rischiavano di rimanere slegate dal tessuto cittadino e che noi siamo riusciti a recuperare”…..chi sono?
C’è la graduatoria online Ugo..
dopo i sei mesi mangiano a casa di Nogarin
Visto che sei così preoccupato per il loro futuro hai deciso di invitarli a casa tua…Vero?
ma cosa dici , ma cosa vuoi che sia per sei mesi un piccolo aiuto
allora meglio 80 euro per sempre o no???
scusa ma come fate a chiamarlo reddito se dopo 6 mesi lo avete interrotto ???? Chiamatelo sussidio temporaneo…..ma quanta propaganda !!!
Era solo un assaggio del reddito vero che prima del referendum ci darà a tutti Renzi !
E devi ma creare posti di lavoro come promesso in campagna elettorale, non tagliarti lo stipendio e dare i soldi (non tua) agli altri. Ah già…il M5S è per la decrescita felice.
Eh la devi smettere di raccontarci bombonate…
Guarda come hai ridotto la città…
Tasse e niente lavoro…
Grazie per l’ultimo regalo della tassa sulla lettera …faccene uno più grande Bombastik….vattene a casa!
Intanto per cominciare mi sembra positivo. Vuol dire che c’è da migliorare, ed è comunque sempre meglio che 80 euro. Chi vuol capire, capisca… Franco – LANCIANO
Chi brontola sempre e comunque è nocivo per la società
che tristezza certi commenti……..per 70 anni (e dico settanta) non hanno avuto NIENTE ed ora che riusciamo a dare una mano a qualcuno anche seppur per un periodo di tempo (per adesso) tutti si ingalluzziscono.
Mi fate un misto tra pena e tenerezza
No meglio Lamberti e Cosimi ahahahahahahahahahahahahahahahhaah
Non è vero quello che dici. Le giunte precedenti invece dell elemosina avevano stanziato misure di supporto (alcune ancora in atto) con contributi mirati (contributo affitto e utenze) non è con L elemosina che risolvi i problemi, devi creare lavoro!
Non capisco la pretesa che un sindaco debba creare posti di lavoro Ma che dite? Non è il suo mestiere! Il sindaco deve gestire la città ( non le fabbriche)
Deve creare i presupposti affinché le aziende trovino interessante venire a investire a Livorno. Guarda Pisa non penserai che Ikea non è stata aiutata nell iter burocratico per aprire la sede. Qui per ristrutturare lo chalet di Ardenza se ne parla da anni e L esselunga che era il cavallo di battaglia di Nogarin è ancora al palo!
…e crare condizioni di sviluppo e prosperità
Premesso che anche se fosse un vero reddito di cittadinanza non sarebbe comunque una cosa buona….questa si chiama ELEMOSINA PUBBLICA!
Dovete creare NUOVI POSTI DI LAVORO! Elemosine pubbliche e redditi di cittadinanza sono incentivi alla NULLAFACENZA !!! E siccome a Livorno di vagabondi ce ne sono fin troppi, non mi pare il caso di aumentarne il numero! I soldi vanno guadagnati !!!
concordo, magari assegnate qualche lavoretto( far attraversare gli studenti,segnalare zone degradate che necessitano interventi urgenti per esempio) in base alle conoscenze lavorative, a coloro che usufruiscono.Persone con voglia di lavorare e che si trovano in una situazione di disagio apprezzerebbero, sicuramente non apprezzerebbero chi del nullafacente ne ha fatto un sistema di vita
Mi sembra una cosa migliore quella del comune di Milano “Reddito di maternità, a Milano è per 1.800 famiglie: 150 euro al mese per i nati da gennaio” ha uno scopo preciso spesso le donne in maternità hanno compensi INPS irrisori a causa delle nuove forme contrattuali e di part time. Mentre i costi con l’amore nascita di un bimbo aumentano notevolmente. È un aiuto mirato non l’elemosina di stato.