Successo per la “donazione di coppia” al Centro Trasfusionale
La direttrice Sardano: "Anche quest'anno l’invito rivolto agli innamorati a celebrare con un atto di puro amore la loro unione non ha deluso le nostre aspettative. Sono state infatti oltre 50 le sacche raccolte fra sangue, plasma e piastrine, un risultato prezioso per noi, ma soprattutto per le tante persone che di queste hanno bisogno"
Desiree e Valerio sono solamente due dei molti partner che hanno deciso di festeggiare il loro San Valentino con una “donazione di coppia” al centro trasfusionale. “Come ormai tradizione – spiega Elena Sardano, direttrice del reparto di Immunoematologia e Medicina Trasfusionale Livorno – abbiamo rivolto per la giornata di San Valentino l’invito agli innamorati di celebrare con un atto di puro amore la loro unione e anche quest’anno la generosità dei livornesi non ha deluso le nostre aspettative. Sono state infatti oltre 50 le sacche raccolte fra sangue, plasma e piastrine, un risultato prezioso per noi, ma soprattutto per le tante persone che di queste hanno bisogno. Per questo risultato oltre ai cittadini e ai nostri operatori voglio ringraziare anche tutte le associazioni locali, stamani erano presenti Croce Rossa Livorno, Avis Livorno e Fratres Montenero, che ci supportano nel rapporto con i donatori. Anche se la festa di San Valentino è alle spalle, ricordo che ogni occasione è buona per compiere il gesto più amorevole e disinteressato che si possa fare. Chiunque sia interessato a donare può contattare le associazioni oppure direttamente il centro trasfusionale più vicino”.
CHI PUO’ DONARE. Donatore può essere chiunque, uomo o donna, di età compresa tra i 18 e i 65 anni in condizioni di buona salute e con un peso superiore ai 50 chilogrammi. Tutti i lavoratori dipendenti hanno diritto alla giornata di riposo retribuita. Chi dona per la prima volta (aspirante donatore) può farlo esclusivamente dopo aver effettuato un colloquio preventivo con i medici ed esami di controllo pre-donazione. La cosiddetta “donazione differita” ha lo scopo di aumentare la sicurezza trasfusionale per i pazienti e tutelare la salute del cittadino. Sul sito della Azienda USL Toscana nord ovest nella sezione “Come fare per” sono riportate le risposte alle domande più frequenti sull’argomento, indicazioni sul centro trasfusionale più vicino e come poter prenotare la propria donazione.
Riproduzione riservata ©
Cerchi visibilità? QuiLivorno.it mette a disposizione una visibilità di oltre 85mila utenti giornalieri: 72.700 su Fb, 10.000 su Ig e 4.700 su X. Richiedi il pacchetto banner e/o articolo redazionale a [email protected] oppure attraverso questo link per avere un preventivo
QuiLivorno.it ha aperto il 12 dicembre 2023 il canale Whatsapp e invita tutti i lettori ad iscriversi. Per l’iscrizione, gratuita, cliccate il seguente link https://whatsapp.com/channel/0029VaGUEMGK0IBjAhIyK12R e attivare la “campanella” per ricevere le notifiche di invio articoli. Ricordiamo, infine, che potete continuare a seguirci sui nostri social Fb, Instagram e X.