I nomi dei sanitari in prima linea durante il Covid
Ecco un bel po' di nomi (non tutti) di chi ha lavorato in prima linea durante l'emergenza Covid. Li trovate nel pdf in fondo all'articolo
Comprenderete la difficoltà nel reperire tutti, ma proprio tutti, i nomi delle persone coinvolte in prima linea. Per questo vi invitiamo chi volesse a lasciare un commento o a scriverci a [email protected] il proprio nome, incarico e reparto. Provvederemo quanto prima a inserirlo. Grazie a tutti della collaborazione.
Medici, infermieri, OSS. Ecco un bel po’ di nomi degli operatori sanitari dei reparti di Rianimazione, Pronto Soccorso, Malattie Infettive, Pneumologia ecc… dell’ospedale di Livorno della USL Toscana nord ovest che hanno lavorato in “prima linea” durante l’emergenza Covid (due foto di sabato 20 giugno durante il saluto delle associazioni di volontariato al personale ospedaliero). Trovate i nomi nel pdf in fondo all’articolo. Sappiamo che i nomi sono molti di più e a tutti voi da parte di QuiLivorno.it va un plauso per il prezioso lavoro che quotidianamente svolgete al servizio della collettività, in particolare per questo periodo che vi ha richiesto uno sforzo in più.
Ad onor del vero i turnisti della squadra trasporto malati dell’ospedale sono stati “prestati al Pronto Soccorso “ e di fatto dall’inizio della pandemia (08/03/2020) collocati in primissima linea alla tenda pre-triage del pronto soccorso
a questi vanno aggiunte altre persone che hanno lavorato in prima linea (spesso senza presidi di sicurezza) ma che nessuno ricorda mai (direzione compresa)… tutto il personale delle pulizie… perché sono state/i in prima linea alla pari dei medici e infermieri, cosi come l area tecnica e i manutentori che hanno mantenuto sempre in linea impianti e macchinari. un plauso inoltre al personale del centralino che se non è stata la prima linea contro la malattia lo è stata nel aiutare e confortare i parenti dei malati, verso l’utenza e nel coadiuvare i reparti, ancora il personale del Cup che ha dovuto sostenere un carico di chiamate sproporzionato rispetto alla forza lavoro impiegata. Anche questi colleghi meritano il riconoscimento di tutta la cittadinanza. Inoltre il personale della camera mortuaria che si è fatto carico di prendersi cure dei nostri defunti in condizioni di massimo rischio.
Bravo
Grazie per averci rammentato pulizie e sanificazione interno ospedale reparti covid grazie mille
Bravissimo.
ben detto
Il personale sanitario della Senologia Diagnostica/Radiologia.
Non può mancare il nome del nostro Direttore (Pronto Soccorso), Alessio Bertini.
Da menzionare, oltre ad ostetricia, anche i reparti dove vengono accolti i neonati…
Anche le guardie mediche e i medici di famiglia che inizialmente hanno fatto visite a casa
I Medici, autisti e volontari che lavorano sulla autoambulanze!
E i fisioterapisti…
Innanzi tutto complimenti per l’articolo con i nominativi degli operatori sanitari che sono stati impegnati in prima linea durante l’emergenza covid…vorrei porre la vostra attenzione anche a tutti i dipendenti e tutti i volontari delle associazioni di volontariato (settore ambulanze) che sono stati impegnati giorno e notte in prima linea tanto quanto gli operatori sanitari. Io personalmente ho la fortuna di essere un dipendente volontario, allo stesso tempo, di Svs pubblica assistenza Livorno dove io ed i miei colleghi siamo stati impegnati nei trasporti di emergenza/urgenza, trasporti ordinari e trasporti in biocontenimento. La mia mansione è di autista soccorritore e durante l’emergenza covid ho svolto regolare servizio di emergenza urgenza ed ordinario.
Ho notato che manca il nome di mio cugino Giorgio Ramacciotti medico del 118…
Grazie per l’attenzione e buon lavoro a tutti !!
Salomoni Dania pronto soccorso Cecina