Cerca nel quotidiano:

Condividi:

Iniziati i lavori di demolizione della ex Casa della Salute di via Ernesto Rossi

Giovedì 20 Febbraio 2025 — 13:12

Il rendering

La nuova Casa di Comunità sarà aperta 12 ore al giorno 6 giorni su 7 con ambulatori specialistici dei medici e pediatri di famiglia, ambulatori per il team dell’infermiere di famiglia e comunità (IFeC), il centro prelievi, il Cup, Front office per anagrafe assistiti, il PUA e locali adibiti a sedi per l’associazionismo locale. L’importo complessivo del finanziamento, con fondi PNRR, ammonta a 3 milioni euro

Iniziate le opere di demolizione dell’ex Casa della Salute di via Ernesto Rossi, propedeutiche alla costruzione della nuova Casa di Comunità Spoke. L’edificio orientato su via Ernesto Rossi è il primo ad essere demolito. I lavori dovrebbero terminare entro il 28 febbraio, successivamente si procederà con la parte interna del complesso che si completerà l’11 aprile con lo scavo necessario per la realizzazione della fondazione della nuova struttura. Infatti, i lavori di edificazione inizieranno il 12 aprile e dovrebbero terminare il 31 dicembre mentre le rifiniture verranno ultimate entro febbraio 2026. La nuova Casa di Comunità sarà composta da tre piani per una superficie lorda di circa 805 mq. L’obiettivo è quello di creare un moderno polo sanitario locale, con spazi specifici dedicati all’accoglienza, allo stazionamento temporaneo, ai diversi tipi di ambulatori. Al piano terra è previsto un sottopasso carrabile per l’ingresso di automezzi che da via Ernesto Rossi possono accedere allo spazio ad essi destinato, posto nella parte sud-est dell’edificio. Si tratta di una Casa di Comunità con funzioni di “Spoke” con apertura prevista 6 giorni su 7 con orario h12 in cui saranno presenti ambulatori specialistici, dei medici e pediatri di famiglia, ambulatori per il team dell’infermiere di famiglia e comunità (IFeC), il centro prelievi, il Cup, Front office per anagrafe assistiti, il PUA e locali adibiti a sedi per l’associazionismo locale. L’importo complessivo del finanziamento, con fondi PNRR, ammonta a 3 milioni euro.

Condividi:

Riproduzione riservata ©

Cerchi visibilità? QuiLivorno.it mette a disposizione una visibilità di oltre 85mila utenti giornalieri: 72.700 su Fb, 10.000 su Ig e 4.700 su X. Richiedi il pacchetto banner e/o articolo redazionale a [email protected] oppure attraverso questo link per avere un preventivo

QuiLivorno.it ha aperto il 12 dicembre 2023 il canale Whatsapp e invita tutti i lettori ad iscriversi. Per l’iscrizione, gratuita, cliccate il seguente link https://whatsapp.com/channel/0029VaGUEMGK0IBjAhIyK12R e attivare la “campanella” per ricevere le notifiche di invio articoli. Ricordiamo, infine, che potete continuare a seguirci sui nostri social Fb, Instagram e X.