Cerca nel quotidiano:

Condividi:

Posizionato e in fase di collaudo all’ospedale il robot chirurgico Versius

Domenica 15 Giugno 2025 — 12:46

“Versius” è un robot in grado di facilitare il lavoro dei medici chirurghi livornesi e di realizzare 200-300 interventi ogni anno. Dopo 15 giorni di collaudo il robot verrà impiegato per le procedure chirurgiche mininvasive nelle specialistiche di chirurgia generale, chirurgia urologica, ginecologica e toracica

E’ stato posizionato e ha iniziato la fase di collaudo all’ospedale di Livorno il robot chirurgico Versius.
“Un salto di qualità nella proposta di servizi sanitari nel territorio livornese – dichiara il sindaco di Livorno Luca Salvetti – un salto compiuto grazie alla sinergia tra Azienda Usl, Comune di Livorno e Eni”.

Il termine “robottino” potrebbe ingannare e portare a sminuire la portata dell’operazione, in realtà il macchinario che rivoluzionerà il programma di interventi di chirurgia nell’ospedale di Livorno viene chiamato così solo perché è più leggero del modello tradizionale che avrebbe avuto problemi ad essere inserito nella struttura attuale del nosocomio livornese.
“Versius” è un robot in grado di facilitare il lavoro dei medici chirurghi livornesi e di realizzare 200-300 interventi ogni anno. Dopo 15 giorni di collaudo il robot verrà impiegato per le procedure chirurgiche mininvasive nelle specialistiche di chirurgia generale, chirurgia urologica, ginecologica e toracica.
Insomma un vero e proprio salto di qualità che è stato possibile grazie al lavoro di squadra tra l’azienda Usl con la regia del direttore di urologia Maurizio de Maria, il Comune di Livorno nel ruolo di facilitatore di contatti e intese e di Eni che ha deciso di procedere con un importante investimento a favore della collettività e del territorio su cui opera.
“Avevamo detto che dovevamo puntare tutto sulla realizzazione del nuovo ospedale, che sta procedendo con il progetto esecutivo pronto e con i finanziamenti certi di Inail attraverso la regione – sostiene il sindaco Salvetti – ma contemporaneamente era necessario mantenere tutte le eccellenze presenti e possibilmente migliorare l’offerta dei servizi e la qualità della cura da offrire ai cittadini livornesi e dell’intera area vasta, ecco il “robottino” concretizza appieno questa linea di lavoro”.

Condividi:

Riproduzione riservata ©

Cerchi visibilità? QuiLivorno.it mette a disposizione una visibilità di oltre 85mila utenti giornalieri: 75.000 su Fb, 12.400 su Ig e 4.700 su X. Richiedi il pacchetto banner e/o articolo redazionale a [email protected] oppure attraverso questo link per avere un preventivo

QuiLivorno.it ha aperto il 12 dicembre 2023 il canale Whatsapp e invita tutti i lettori ad iscriversi. Per l’iscrizione, gratuita, cliccate il seguente link https://whatsapp.com/channel/0029VaGUEMGK0IBjAhIyK12R e attivare la “campanella” per ricevere le notifiche di invio articoli. Ricordiamo, infine, che potete continuare a seguirci sui nostri social Fb, Instagram e X.