Inaugurato il laboratorio Stem alla scuola primaria Rodari
Il laboratorio è dotato di una stampante e uno scanner 3D, kit didattici Lego Educational, software Minecraft e una serra programmabile con strumenti coding. Gli insegnanti si prefiggono l'obiettivo di far apprendere l'approccio scientifico alla realtà e di portare i bambini alla conoscenza degli strumenti tecnologici e degli applicativi presenti nel laboratorio
Il 5 ottobre la nuova Dirigente dell’Istituto Comprensivo Mazzini Elena Rossi ha inaugurato il primo laboratorio STEM alla scuola Primaria Rodari di viale Risorgimento. Elena Rossi ha manifestato la sua soddisfazione per le nuove opportunità didattiche che il laboratorio offrirà agli alunni. I bambini e le bambine, presenti al tagliato del nastro, sono apparsi curiosi ed entusiasti. Il laboratorio è stato realizzato grazie al contributo ministeriale del Piano Nazionale per la Scuola Digitale e vede al suo interno apparecchiature tecnologiche e giochi didattici per l’approccio alla scoperta, alla progettazione e alla realizzazione di manufatti in tre dimensioni. In particolare, il laboratorio è dotato di una stampante e uno scanner 3D, kit didattici Lego Educational, software Minecraft e una serra programmabile con strumenti coding. Gli insegnanti si prefiggono l’obiettivo di far apprendere l’approccio scientifico alla realtà e di portare i bambini alla conoscenza degli strumenti tecnologici e degli applicativi presenti nel laboratorio. Nelle prossime settimane sarà allestito un analogo laboratorio alla scuola primaria Razzauti e nella sezione ospedaliera, entrambe appartenenti all’IC Mazzini.
Riproduzione riservata ©
Dicembre è alle porte, stai pensando ad una campagna natalizia? E’ possibile inviare una mail a [email protected] oppure attraverso questo link https://www.quilivorno.it/richiesta-preventivo-banner/. QuiLivorno.it mette a disposizione una visibilità di 65.500 iscritti a Facebook, 4.500 iscritti a Instagram e 4.700 a X.