Mense, Livorno la più cara d’Italia
La mensa scolastica di Livorno? Semplicemente la più cara d’Italia. No non è uno scherzo. Il costo medio rilevato da Cittadinanzattiva per mangiare a scuola nella nostra città è pari a 128,10 euro al mese, cifra che ci piazza di diritto in testa a questa speciale classifica delle “mense d’oro” per le scuole d’infanzia e per le primarie (clicca sul link in fondo all’articolo per consultare tutti i dati statistici relativi a questa indagine). Il costo medio preso in esame dalla onlus di partecipazione civica che ha stilato la graduatoria è relativo ad una famiglia “tipo” composta da tre persone con reddito annuo pari a 44mila euro che utilizzino il servizio mensa per 5 giorni a settimana che equivalgono a 20 pasti mensili.
L’indagine riguarda tutti i capoluoghi di provincia italiani. Se la media italiana è dunque pari a 728 euro, la nostra super di gran lunga questa cifra toccando quota 1152,9 euro annui di media (quota mensile moltiplicata per nove mesi). Subito dietro di noi troviamo Ferrara che si “guadagna” l’argento con una media di 128,00 euro poi Parma 123,60 e Reggio Emilia 123,40.
Ma è sempre l’Emilia Romagna ad essere in linea di massima la più cara come medie toccando i mille euro annui di media contro l’economica Calabria dove ce la caviamo con poco più di 500 euro all’anno.
E la Toscana? Il costo medio si attesta sui 799 euro medi all’anno e anche in questo caso possiamo notare come Livorno sia ben al di sopra di questa cifra statistica.
E la città meno cara d’Italia? Barletta con 32 euro mensili di spesa media a famiglia.
Ed ora, come avevo già anticipato, sarebbe utile una bella statistica, fatta allo stesso modo, sulla spesa media riguardante i nidi comunali (0-3 anni). Ne vedrete delle belle….
Ma và? deve venire fuori su Quilivorno che il costo delle mense scolastiche è il più caro d’Italia?
Io, e come me molti altri che hanno 2 figli, paghiamo cifre pari a piccoli mutui per la mensa (e presentando pure l’Isee) per poi sentirci dire che non mangiano nulla perchè il cibo non è buono.
Tranquillo. Nogarin ci aveva promesso che avrebbe tagliato i costi. Per ora gli ha tutti raddoppiati dai permessi alle mense alle tasse comunali. Aspettiamo e crediamoci con ansia. Tutti uguali in propaganda elettorale…poi…
E’ la più cara perché dobbiamo pagare una quota parte per più indigenti. Facendo il conto che su 10 bambini i primi 5 che prendono sono a reddito 0, il conto è presto fatto…
Con dei controlli seri sull’isee e sulla situazione familiare si scoprirebbero molti furbetti che non pagano e che poi vengono a prendere il bimbo al’uscita con il macchinone !
il macchinone non è intestato a loro quindi ci fai poco
noi avevamo una famiglia con una casa abusiva (7 volte la mia ovviamente), un suv enorme. Risultavano senza reddito e il suv era intestato allo zio
Signori vogliono costruire la funivia dalla stazione al porto hanno bisogno dei vaini e poi magari metteranno lo skipass e così noi livornesi si risparmiera’i soldi per andare all’abetone
No ma cosa dici ? La funivia non è per l’Abetone è per la ribotta al Molonovo.
Semplicemente vergogna!!!!!
A Livorno si paga tutto di più, come per tutte le cose, tratto autostradale Livorno – Rosignano tra i più cari d’italia, livorno mense per BAMBINI tra i più cari d’Italia, aliquota IMU tra le più alte d’Italia, qui non siamo a Livorno, SIAMO A DUBAI!!!!!!
Magari…. a Dubai le tasse non esistono e il mestiere di commercialista neanche. Pagano soltanto una fattura in base all’immondizia che producono.
Valerio concordo con te tasse raddoppiate testimonianza alla mano……meno male la giunta 5stelle doveva essere dalla parte del cittadino altrimenti non ci lasciavano manco lo stipendio…mi raccomando rivitalizzare….
Oh, i soldi per i rimborsi spesa da qualche parte devono rientrare.
E pensare che all’asilo di Villa Corridi non si sa quando inizia la mensa. Chissà se il Comune e la direzione scolastica trovano un accordo e noi genitori riusciamo a gestire figli e lavoro.
Salve, in merito agli aumenti delle mense, tra le più care d’italia, va segnalato anche l’ irpef aumentato al massimo come tassa comunale sulle pensioni e stipendi, e questo la dice lunga su questa bella amministrazione “onesta ” e consona con i cittadini, invece di cercare di far pagare meno i medesimi, e togliere e diminuire i loro lauti stipendi. Bel primato abbiamo a Livorno,siamo nelle eccellenze ma in senso negativo in tutto
Meno male qualcuno ricorda anche l’esoso aumento dell’irpef comunale, altrimenti tocca a me ogni volta ricordarlo. E’ anche vero che tenere il conto delle nequizie di questa amministrazione è sempre più difficile… Che Dio non voglia che vadano a governare anche il paese.
Ora che hanno assodato questo…verrà fatto qualcosa per abbassare i prezzi oppure resteremo becchi, bastonati e consapevoli?
PRIMATO CHE CI RENDE FURBI, PECCATO CHE SI MANGI DA SCHIFO, LA RETTA DELLA MENSA…DEI POVERI RICCHI…
Magari poi fosse la più buona…..come qualità…
Senza dimenticare il pass rosa triplicato…onesti , incensurati e incompetenti. Alle prossime elezioni il voto non ve lo do e so di certo che non saró l’unico
Invece quando c’era il sindaco Cosimi le rette erano meno care…
inutile misurare il costo di un servizio senza controllarne la qualità. Con questo non voglio dire che il costo sia equo ma che non abbiamo alcun termine per valutare se a Livorno il rapporto qualità/prezzo sia inferiore ad altri comuni. Ci sono scuole dove i nostri bambini mangiano con meno di 2 euro al giorno ; sinceramente, non è su queste cose che bisogna fare attenzione quanto ai controlli igienico sanitari e delle fonti di approvvigionamento alimentare
Allora ti posso garantire che la qualità è assolutamente inadeguata. In classe di mia figlia lasciano il cibo anche quei bambini che solitamente mangiano tutto. Per quanto riguarda l’igiene, quest’anno stiamo contando, in pratica, un capello nel piatto ogni giorno.
Io sarei ben contenta di pagare caro laddove il servizio e la qualità meritassero… purtroppo la realtà non è così. I locali mensa sono sporchi e il cibo scadente.