Stazione spaziale sopra Livorno. Cecioni “chiama” Nespoli
L’astronauta Paolo Nespoli risponderà in diretta alle domande che hanno preparato gli studenti della scuola. Venerdì 3 novembre, alle 10,27 in punto, il collegamento con lo spazio
Si avvicina finalmente la data dell’atteso collegamento in diretta tra il liceo Cecioni (clicca qui – al via i “Martedì del Cecioni” e l’open day) e l’astronauta Paolo Nespoli, in missione sulla Stazione Spaziale Internazionale Iss: l’ente spaziale ha infatti definito che l’orario ed il collegamento avrà luogo venerdì 3 novembre, alle 10 e 27 in punto, in corrispondenza del passaggio della Iss sopra il cielo di Livorno.
Paolo Nespoli risponderà in diretta alle domande preparate dagli studenti della scuola che dallo scorso anno scolastico seguono un percorso “spaziale” organizzato dalla Kayser Italia (azienda livornese che contribuisce regolarmente alle missioni spaziali internazionali) in collaborazione con l’associazione Radioamatori Italiani (ARI) e i colleghi della sezione ARI della Versilia. Proprio i radioamatori si occuperanno del contatto radio dal punto di vista tecnico: le apparecchiature sono già pronte. Mentre la messa a punto degli aspetti informatici sarà offerta dal Gruppo Utenti Linux di Livorno.
L’evento sarà condiviso fra il Cecioni ed il liceo artistico Melotti di Lomazzo (Como): gli studenti si alterneranno con le domande per l’astronauta italiano.
Ad assistere all’evento, a Livorno, parteciperanno le classi dell’istituto che hanno presentato il maggior numero di domande selezionate da una apposita commissione. Classi provenienti non solo dall’indirizzo scientifico, ma anche dagli altri indirizzi: artistico, linguistico e scienze umane. Il “prologo” inizierà in aula magna venerdì 3 novembre alle 9,10 con una presentazione Ari della tecnologia
utilizzata per il radio contatto, poi si parlerà di spazio e degli esperimenti a bordo della ISS, intervallando il tutto con brani musicali proposti dal vivo dagli studenti del Cecioni. Poi, alle 10,12, inizierà il “conto alla rovescia”: l’ultimo quarto d’ora di prove tecniche in attesa dell’appuntamento. Tutte le organizzazioni coinvolte sono felici di aver offerto questa rara occasione formativa agli studenti livornesi.
Riproduzione riservata ©
Cerchi visibilità? QuiLivorno.it mette a disposizione una visibilità di oltre 70mila utenti giornalieri: 68.900 su Fb, 7.200 su Ig e 4.700 su X. Richiedi il pacchetto banner e/o articolo redazionale a [email protected] oppure attraverso questo link per avere un preventivo
QuiLivorno.it ha aperto il 12 dicembre 2023 il canale Whatsapp e invita tutti i lettori ad iscriversi. Per l’iscrizione, gratuita, cliccate il seguente link https://whatsapp.com/channel/0029VaGUEMGK0IBjAhIyK12R e attivare la “campanella” per ricevere le notifiche di invio articoli. Ricordiamo, infine, che potete continuare a seguirci sui nostri social Fb, Instagram e X.