Sfilata di “Ciao” e auto d’epoca alla Rotonda
In questa giornata domenicale alla Rotonda ci saranno moltissime iniziative Sport, salute solidarietà ed un tuffo nel passato. Infatti oltre alla consueta expo di auto e moto, saranno ospiti particolari di questa edizione i Ciao Piaggio, con Ciao Mare 3 . Il via da Firenze, dei simpatici Ciao, verrà dato da Marco Masini ed è prevista la possibile partecipazione di Piero Pelù, in sella al suo motorino che arriveranno percorrendo la storica Tosco-romagnola percorsa da tutti quando non esisteva ancora la Fi-Pi-LI , dopo una breve sosta a Cascina al Moto Store di Francesco Passetti ripartiranno per Livorno.
Parliamo del mitico Ciao Piaggio, il motorino che conquistò prima il mercato italiano e poi quello mondiale.
Il programma della giornata coordinato dalla Quattro Mori Expo Motori in collaborazione con la scuderia Don Chisciotte di Livorno, il club la Gherardesca di Pisa, il Vespa Club Firenze, la Pro Loco Livorno e 57100Livorno, con il Patrocinio del Comune di Livorno, Ufficio Turismo e Grandi Eventi prevede il ritrovo dalle ore 8,30. Un drone sorvolerà l’area per fare le riprese. Saranno anche presenti, Fiat 508 Balilla, Fiat 500 Topolino, Triunph Spitfire Spider, Dune Buggy, Wolkwagen T2, Cadillac Eldorado, Wrangler, Subaru Impresa, Fiat127 e tante altre. In attesa dei Ciaini alcune vetture percorreranno un giro turistico del circuito di Montenero con soste alla Baracchina azzurra a Miramare, alla Baracchina Verde alla curva Nuvolari ed al Ristorante Montellegro in piazza del Santuario.Dopo sarà possibile fotografare la Miss Progetto Insieme accanto alle vetture e alle moto.
L’arrivo dei Ciao è previsto intorno alle 12 e il Radio Club Fides Livorno, provvederà a scortare i Ciao Piaggio da Stagno fino alla rotonda di Ardenza , e la SVS di Livorno con un mezzo di soccorso presente per ossigenare i partecipanti ai quali grazie al contributo di Balzarini Moto e di Progetto insieme saranno offerti caffè ed aperitivi.
Alla rotonda oltre alla presenza di Quattro Mori Expo Motori è prevista una iniziativa a cura della Farmacia Farneti , con il Cisom, ed il gruppo di Livorno che proporranno esibizioni di vari sport ed un servizio di visite medichegratuite , con oculista, vari screening ecografici, esami delludito, pressione , glicemia etc. Programmata anche una raccolta fondi per i bambini meno fortunati, destinata all’associazione italiana per la lotta al Neuroblastoma.
Praticamente ogni domenica ci sono sti vadrinai che ostentano le loro “creature” davanti a tutti. Speriamo ve le tassino allo sfinimento. Invidioso? A palla.
Vabbè “ostentare” un ciaino o un bravino non è certo come ostentare un auto d’epoca..
E meno male che ci sono loro….. fosse per te Livorno sarebbe un dormitorio. Ce gente che per organizzare questi eventi, del tutto gratuiti, dedica tempo e passione, cosa che te invece dedichi agli scogli piatti!
Chi d’invidia campa, di rabbia muore!!!!
Boia Gilberto, meno male ci sei te organizzi queste cose di così alto spessore culturale. Io invece vado al mare. Povero operaio che non capisce il valore è il significato di certe iniziative.