Cerca nel quotidiano:

Condividi:

Alla scoperta dei teatri S. Marco, Rossini, Politeama

Mercoledì 1 Marzo 2017 — 04:21

Tre splendidi teatri livornesi dell’800, il San Marco, il Rossini ed il Politeama rivivranno nella puntuale e divulgativa ricostruzione in programma mercoledì 1 marzo, alle ore 16, nella Sala Mascagni del Teatro Goldoni

Tre splendidi teatri livornesi dell’800, il San Marco, il Rossini ed il Politeama, oggi scomparsi ma rimasti nella memoria storica cittadina, rivivranno nella puntuale e divulgativa ricostruzione in programma mercoledì 1 marzo, alle ore 16, nella Sala Mascagni del Teatro Goldoni. L’appuntamento, per il ciclo di conferenze “Livorno, Città di Teatri”, sarà condotto dal musicologo Fulvio Venturi, presidente del Circolo Masini, e permetterà al pubblico (ingresso libero fino esaurimento posti) di conoscere aspetti interessanti della loro ricca frequentazione artistica e delle vicende storiche di cui furono testimoni. Non mancheranno aspetti curiosi, come “i due records difficilmente superabili al giorno d’oggi nella nostra città – anticipa Venturi accennando al Politeama – quello del numero di rappresentazioni per una moderna produzione operistica (31, ottenuto da La Bohème nell’estate 1898) e quello degli spettatori paganti per una sola serata (2448, ottenuto in data 10 agosto 1920, per la prima rappresentazione a Livorno di Sì, l’unica operetta di Pietro Mascagni).
Mentre il San Marco ed il Rossini conobbero gli effetti disastrosi dei bombardamenti alleati del 1943 ed il loro recupero fu accantonato dopo la fine della guerra, il Politeama scampò indenne a questi, ma, nonostante il suo palcoscenico inaugurato il 24 giugno 1878 fosse stato testimone d’una tranche vastissima della vita teatrale livornese e calcato da artisti quali Eleonora Duse, Enrico Caruso e Beniamino Gigli, fu abbattuto tra la fine degli anni ’60 e l’inizio del decennio successivo. Il magnifico teatro Carlo Lodovico posto in San Marco, fu inaugurato durante l’effimera esistenza del Regno d’Etruria nell’aprile 1806 e dedicata al Re bambino Carlo Lodovico di Borbone, ma da sempre nel gergo cittadino fu denominato semplicemente “San Marco”. La serata d’inaugurazione, tenutasi con la rappresentazione dell’opera “I baccanali di Roma” musicata da Stefano Pavesi, seguì un rigido cerimoniale al quale parteciparono lo stesso Carlo Lodovico, la madre Maria Luisa di Borbone e numerosi esponenti della politica europea. Il teatro San Marco nacque sotto il segno dell’arte poiché l’intero edificio era impreziosito da una serie di dipinti di Luigi Ademollo che raffiguravano episodi storici e mitologici. Partendo da questo spunto, nella sua conversazione Fulvio Venturi metterà in relazione gli eventi artistici che si svolsero all’interno del bel teatro livornese con elementi pittorici del periodo neoclassico e romantico. Il Teatro Rossini fu invece inaugurato nell’ottobre 1842 con uno sfarzoso ballo accademico cui seguì la rappresentazione dell’opera “Mosè” di Gioachino Rossini. Sul palcoscenico di questo teatro l’attività fu serratissima sino alla fine dell’Ottocento e qui si misurarono anche le più importanti compagnie di prosa nazionali ed internazionali. Sotto questo profilo una lunga stagione con Adelaide Ristori (1864), la “prima assoluta del Sogno d’un tramonto d’autunno dannunziano (2 dicembre 1905, Compagnia Fumagalli, Teresa Franchini nei panni della Gradeniga), ed il passaggio della bellissima Georgette Leblanc che recitò nel Pélleas et Melisande di Mæterlinck (1914) sono rimasti nella memoria storica livornese.

Condividi:

Riproduzione riservata ©

QuiLivorno.it apre il canale Whatsapp. Iscrivetevi.

QuiLivorno.it invita tutti i lettori ad iscriversi al canale whatsapp aperto il 12 dicembre. Per l’iscrizione, gratuita, cliccate il seguente link https://whatsapp.com/channel/0029VaGUEMGK0IBjAhIyK12R e attivare la “campanella” per ricevere le notifiche di invio articoli. Riceverete i link delle notizie più importanti della giornata. Ricordiamo che potete continuare a seguirci sui nostri social Fb, Instagram e X