Palio: Venezia trionfa a 10 remi, Pontino nel “mini”
Si è chiusa la 79esima edizione del Palio Marinaro con il successo del Venezia nei gozzi a 10, del Salviano nel femminile e del Pontino nel Minipalio. Sono state tre gare avvincenti che hanno avuto, finalmente, un’ottima cornice di pubblico. “Questa formula sembra funzionare” le parole del sindaco Nogarin. Ed ha ragione. Rispetto all’anno scorso infatti alla Terrazza è accorsa molta più gente, “incoraggiata” anche dall’orario non proibitivo. Come ha detto il primo cittadino però “siamo solo agli inizi. Quando le gare remiere verranno vissute 365 giorni l’anno allora potremo cantare vittoria”. Da applausi, come sempre, la conduzione del duo Massimiliano Bardocci e Valeria Volpe.
Palio – Salviano e Venezia. Venezia e Salviano. Duello fino all’ultima palata che alla fine ha premiato l’equipaggio biancorosso. Ma per pochissimi secondi, soltanto due. Non a caso Emiliano Fanelli, dirigente del Venezia, in primis fa i complimenti agli avversari: “Sono stati bravissimi. Hanno avuto un’ottima partenza e ci hanno dato filo da torcere fino all’ultimo”.
La gara infatti è stata un testa a testa tra le due sezioni nautiche. Già dal primo giro di boa avevano accumulato un vantaggio notevole sugli avversari. Ma è nel serrate finale che il cuore ha battuto all’impazzata. Il Venezia sembrava poter gestire tranquillamente ma il Salviano ha avuto un moto di orgoglio ed è arrivato a pochi secondi dall’impresa (che manca dal 2001). Per il Venezia invece si tratta del quarto Palio consecutivo, il trentesimo in totale. Terzo posto per il Pontino, quarto invece l’Ovo Sodo che non è riuscito a dare seguito al successo ottenuto nella coppa Barontini.
Grande la festa nella cantina del Venezia con dedica al presidente Gigi Suardi che si sta riprendendo dopo il malore accusato la Risi’atori: “Questa vittoria è per lui – afferma Fanelli – E’ stata una gara bellissima e i nostri vogatori sono stati straordinari. Vorrei però chiudere facendo un appello al Comune: se dal prossimo anno non ci viene incontro nel pagamento delle utenze noi consegniamo le chiavi. Questo ovviamente non dovrà avvenire solo per noi, ma anche per le altre cantine”.
1° Venezia (9′ 54″ 06)
2° Salviano (9′ 56″ 56)
3° Pontino (10′ 14″ 98)
4° Ovo Sodo (10′ 21″ 74)
5° Labrone (10′ 32″ 06)
6° Livorno Sud (10′ 38″ 38)
7°San Jacopo (10′ 40″ 99)
8° Borgo (10′ 44″ 43)
Mini Palio – Avvincente mini palio maschile. La gara under 18 maschile è stata caratterizzata da un testa a testa fra Pontino e Venezia fino all’ultimo remo che ha visto trionfare il Pontino sull’equipaggio bianco rosso. Le due imbarcazioni sono state appaiate per gran parte della competizione. Soltanto negli ultimi metri il Pontino è riuscito a mettere il naso avanti e portarsi a casa questa preziosa vittoria.
Classifica e tempi
1° Pontino (5′ 31″ 20)
2° Venezia (5′ 32″ 62)
3° Livorno sud (6′ 16″ 38)
4° Borgo (6′ 16″ 87)
5° San Jacopo (6′ 29″ 36)
6° Salviano (7′ 00″ 50)
Paliofemminile – La prima gara in programma di questa edizione del palio si è aperta con una sorpresa. Nelle gozzette femminili, a giungere per primo sul traguardo è stato l’equipaggio del Salviano che ha staccato di 18 secondi il Labrone, secondo. Chiude il Borgo Cappuccini. Per il Salviano si tratta del primo successo tra Risi’atori e Barontini. Sicuramente le ragazze livornese hanno scelto l’appuntamento più importante per salire sul gradino più alto del podio.
Classifica e tempi
1° Salviano (6′ 02″ 77)
2° Labrone (6′ 20″ 50)
3° Borgo (6′ 24″ 90)
Noi veneziani siamo doppiiiiii….non c’è niente da fareee! Grandiii…ale’ Venezia!!
Complimenti al Salviano unico a tenere testa al Venezia. Gli altri mai in gara.
Granducato era meglio se la diretta non la faceva…ha ripreso solo il Venezia!!! E nemmeno l’arrivo del Pontino e Ovo Sodo!
Sono come le riprese del ciclismo . Le telecamere riprendono principalmente chi è in fuga.
…azzeccata soprattutto la formula di premiare solo il primo classificato. E poi vi lamentate che la tradizione remiera sta scomparendo.
Ai nastri di partenza mancavano i seguenti rioni:
Antignano, Montenero, Quercianella, Colline, Coteto, Stazione Alfieri, Sorgenti, Corea, Cigna, Fabbricotti e uno a scelta tra Shangai Filzi Torretta e Magenta Origine… se questo secondo te è mantenere la tradizione…. per il resto solito palio da Venezia, nessuno a bordo è veneziano ma vincono e sono contenti … alla fine correranno da soli perché la gente è stufa di vedere l’imbroglio fatto regola…
Il venezia vinceva anche con il vecchio regolamento della residenza nonostante che sia il rione più piccolo. Non è colpa del venezia se gli altri non sono al suo livello.
ti avevo risposto ma si vede che la verita non piace o da fastidio… il venezia vinceva anche prima perche prima era l unico, grazie a false residenze e soldi, a prendersi da tutti gli altri gozzi i meglio pezzi… quando la gente ha iniziato a rendersi conto di quello che accadeva invece di sanzionare chi aveva drogato il “mercato” dei remi hanno pensato di rendere legale la pratica uccidendo di fatto il senso stesso del palio.. ovvero il rione (inteso come la gente che lo vive) che lotta contro tutti gli altri… oggi son rappresentative, chi c ha piu soldi vince… ma questo per me non è palio… quando nel venezia vogheranno i veneziani .. allora potrete di d esse meglio degli altri…
Complimenti al Venezia.
Grande affluenza di pubblico .Oggi alla terrazza Mascagni abbiamo visto
il cuore pulsante di Livorno.
Giallorosso stai zitto! Un’era o cotti.?
Finalmente dopo tanti anni molta gente alla terrazza grazie alle iniziative del comune e della pro loco e naturalmente al Presidente del Palio Maurizio Quercioli che ha saputo intelligentemente con alcuni cambiamenti migliorare la manifestazione primo fra tutti l’ orario della gara e inoltre e naturalmente, alla faccia dei retrogradi che per 50 anni non hanno fatto niente, la premiazione solo per il primo arrivato, poichè visto che si tratta di un palio in tutti i palii viene premiato solo il vincitore e la premiazione subito e a terra fra i rionali che hanno vinto. sono convinto anche se c’è ancora qualcosa da migliorare che siamo sulla strada giusta, forza Maurizio continua così.
Complimenti comune , premiato solo il primo , e il giorno della gara ,avete risparmiato anche sulla premiazione!!!!
Come da ex vogatore posso dire questo : Venezia unico come sempre specialmente in mare, bella prestazione del SALVIANELBA e
complimenti al Pontino terzo bella gara pur essendo in boa 7 con quel mare, a volte vi si vedeva sparire.
Se finisce tutto perche non c’è gara , non è colpa del venezia assolutamente , non possiamo brontolarli perche vincono , pensiamo
invece agli altri perchè “non” vincono !! Se almeno uno , al di là delle possibilità economiche, potesse solo lontanamente
sfiorare il modo di allenare e i CONCETTI fatti dai Veneziani potrebbe anche trarne giovamento. Ma purtroppo tanti non ci sono
ancora arrivati , e gli anni passano, e il Venezia vince, chiunque monti su quel gozzo ! Il venezia fa i fatti non i discorsi,
o meglio , fa anche i discorsi ma poi i fatti ! Cerchiamo di creare competizione e smettiamo di attaccarci a cavolate, discorsi
teorie strane , mafiate , pseudo campioni vogatori ecc. e facciamo i FATTI ! Poi comunicazione a tutti gli allenatori , esiste
solo un tipo di voga , non 20 , ed è quella del venezia ; pontino , ovo sodo ci si avvicinano ma manca ancora roba .Salviano
tutt’altra voga con un altra teoria elbana che non ha niente a che vedere col palio dei livornesi ma frutta , ovviamente solo
per gente con quei titoli , gente normale scoppierebbe dopo 1000 metri vogando cosi , pero’ invece di cercare ragazzi nuovi
e farli affacciare al mondo remiero hanno preferito scegliere campioni e gente di tutt’altra sponda , non ha saputo di nulla!.
Vabbe oramai è andata. Al prossimo anno
alcune precisazione:nel femminile non era salvinelba in quanto una sola e’ elbana nel dieci e’ vero c’erano cinque elbani gli altri sono di livorno l’hai chiamati campioni ,grazie ,sono dei veri campioni di umilta’ non hanno vinto canpionati mondiali di canottaggio e preso medaglie olimpiche o grandi risultati nel canottaggio come altri che vogano in rioni blasonati,nella voga si sa conta l’affiatamento,quelli del salviano sono usciti insieme solo il giorno delle gare.non voglio fare polemiche il VENEZIA ha vinto meritatamente e sono stato il primo a congratularmi con loro.poi scusa ;DALLA TERRAZZA,quali titoli hanno per essere tanto superiori ?ci sono rioni che comprano i vogatori a loro non dici niente?io sono per il palio rionale e solo chi abita in quel rione dovrebbe vogarci no i mercenari.speriamo cambi qualcosa per il bene del palio.PS.quelli di rosignano possono vogare?ti saluto con affetto parlare del palio fa sempre bene,
Boia mi fai venire in mente l’onorato Dottor La Mura (il famoso zio degli Abbagnale nonché CT della nazionale dei tempi d’oro): ” non esiste lo STILE di voga, esiste un unica TECNICA efficace. Chiunque non riesca ad applicare questa tecnica non si dica che ha un differente stile di voga, ma si dica che è incapace di applicare la corretta tecnica”. Simpatico…ma efficace appunto.
Boia bravi complimenti, finalmente qualcuno di diverso che vince, meno male così la gente si riavvicinerà un pò più al palio…ma non lo capite che fra 5 o 6 anni se si continua così ci sarete solo voi con le vostre bandierine bianche e rosse a guardare il palio, e tra 10 vi sarà venuto a noia anche a voi, altro che rione storico, sarete ricordati come il rione che ha fatto morire il palio di Livorno, e non venitemi a dire che vincono perchè hanno un diverso tipo di allenamento, un’altra mentalità etc etc, vincono perche il budget è diverso dagli altri, vincono perchè hanno tutto di superiore agli altri gozzi, o si portano tutti sullo stesso piano
e si crea competizione e gare combattute che attirano il pubblico o le gare remiere di Livorno sono destinate ad un’inesorabile fine, è inutile cambiare orari o il contorno della gara, bisogna cambiare tutta la competizione.
Cioè
il punto è che il venezia è un po’ come la Francia ieri sera, giraud più 7 neri 1 ungherese 1 catalano e 1 dell’isola di reunion…ugualmente vince la barca del venezia ma non i veneziani… se si ritorna alle gare vere quelle che sul gozzo ci monta la gente veramente del rione abituatevi alla sverta a arriva dietro …
non è più possibile ritornare alla regola della residenza visto come sono strutturati i rioni adesso. Si parte da Venezia il rione più piccolo a quello di Livorno sud che comprende ben 5 rioni storici. Comunque se i migliori vogatori scelgono di gareggiare con il Venezia ci sarà un motivo.
Il Maxi rione a cui ti riferisci è un ologramma senza storia, tradizioni e appartenenza. Di fatto è un clone dell ardenza del quale infatti porta colori e nome sulla fiancata… un escamotage per silurare rioni quali antignano montenero e quercianella (cosi il comune risparmia soldi per darli ai rioni maggiori) trovami qualcuno fuori dai confini ardenzini che si definisca DI Livorno sud (che nome infelice) e ti regalo 50 euri… io sono Antignanese e ti assicuro che l unico gozzo che mi rappresenta (ma penso sia cosi per tutti quelli che stanno dai tre ponti a miramare) è quello Nero e Bianco che grazie al nostro lungimirante comitato per il palio non esiste piu… per quanto riguarda i vogatori che scelgono il venezia direi che è normale, hanno costruito un sistema per il quale vincono sempre loro, hanno la cantina piu attrezzata e la maggior capacità economica.. è evidente che un ragazzo di un rione soppresso o con scarsa potenzialità potendo scegliere decide di montare sul gozzo “vincente”…
Ma perché, negli altri gozzi son tutti di quel rione di appartenenza. Ma fammi il piacere, prima di parlare informati , nemmeno 30 anni fa . E solo che vi rode ,addirittura si parla di soldi, hahaha, perché se la cantina a più badget si vince.
lallera ti sembrerà strano c’era un tempo in cui sul gozzo ci montava davvero la gente del rione… negli ultimi anni di questa norma valeva per tutti tranne che per il venezia che grazie a false residenze e ai soldi che faceva girare poteva imbarcare i migliori vogatori di altri rioni aggirando le regole… questo si chiama imbrogliare.. visto che metà del comitato del palio era composto da veneziani invece di sanzionare o almeno censurare il venezia fu deciso di liberalizzare il tutto… parliamo dei primi anni 80… questo per dirti che alla base del successo del venezia c è anche questo… e oggi ovviamente la stella bianco rossa brilla anche di luce riflessa.. poi che il venezia abbia sempre vinto tanto è vero, che abbia la miglior cantina (grazie ai soldi di porto e portuali, cosa piu che lecita per altro) anche… ma sai quanto sarebbe piu bello per voi vincere con gente cresciuta nelle vostre strade?… te lo dico da rionale dell’antignano e da innamorato del palio.. per me venezia pontino borgo son tutti uguali… a noi interessava solo non arriva dietro all’ardenza e questi hanno pensato di accorparci… renditi conto te..
Ho capito che sei bianconero del antignano ma quanto la fai lunga. L unico anno che fu adottata la legge dei rioni alla lettera e vinse il Palio il Sorgenti. Quindi la fai tanto lunga con questo Livorno sud per nulla. Vanno in Venezia perché ti alleni meglio e hai più possibilità di vincere. In quanto si soldi.. Il premio a fine anno te lo danno quasi tutte le cantine. E ci onci… E poi se proprio vuoi fare i paragoni il borgo ha più soldi de Venezia ma è arrivato ultimo.
se sapessi di cosa si parla sapresti che l’antignano è nerobianco… bianconero è il borgo… detto questo… le residenze dagli anni 20 agli anni 70 son sempre state piu o meno rispettate.. dopo il venezia a iniziato in modo sistematico a fa cosa n è parso… il premio che dici te non è a fine anno ma mensile ed è una moda che senza il venezia non sarebbe esistita.. gli altri si son dovuti adeguare, come si dice a livorno o be o affogà…
Apparte vedi non so se bianconero o nero bianco perché per me l’antignano non conta è non è mai contato!!! Il Venezia non paga mensilmente ma annualmente a fine luglio come tutte o quasi. Fattene una ragione.. Continui a girarci intorno l’antignano non riusciva a fare una barca a 4 figurati un gozzo a 10.. Ma poi dici sempre glorioso antignano ma cosa ha vinto nella sua storia?
Facciamo così….. Scambiamo le imbarcazioni tra Salviano e Venezia e rifacciamo il palio poi si vede chi vince….. Ma pensate che la gente sia tutta scema!!????
il Venezia.
la sirena non la suonano????
o e’ quella dell’ambulanza perche’ qualcuno l’e’ preso uno stranguglione???buon remo nero!!!
C’ho piacere per il remo nero, visto che alla mini risiatori hanni fatto i furbi facendo vogare ragazzi del 10 e ieri si sono fatti “prestare” ragazzi dal venezia nella gara degli under. Ma l hanno mangiata ghiaccia quarti anche quest’anno.
Prima di parlare pensa e conta fino a 100000000.. I bimbi del mini palio hanno votato nel 10 sennò il 10 non gareggiava
Presidente del comitato palio, dai le dimissioni prima di fare altri danni…
Testina , il borgo ha vogato con i ragazzi del mini palio sul 10 per creare un punto di partenza , se tali ragazzi avessero gareggiato sul mini palio , con quelli della sua età , avrebbero vinto come nella mini risiatori . Quindi onore a questi ragazzi che hanno affrontato in gara dei veri uomini e non bimbi . Si ora sai come sono andate le cose
commento sulla stagione remiera appena finita:
1. dopo tanti anni finalmente una stagione equilibrata e dalle tinte varie
2. Venezia: sotto tono a tutte le gare della stagione tranne che alla risi’atori, domenica nonostante la boa favorita ha rischiato grosso.
3. Ovosodo: sempre arrivato parecchio dietro, ha pescato il jolly alla barontini ancora non sanno nemmeno loro come hanno fatto
4. Pontino: competitivo ad inizio stagione è andato a spengiersi con il passare delle settimane. unico equipaggio a non essere mai sceso dal podio.
5. Salviano: sì ok, bravi ma: non hanno mai vinto, son brutti da vedessi! speriamo di rivederli ancora perchè sicuramente aggiungono un po’ di frizzantezza al mondo remiero livornese
6. borgo: solo una domanda….PERCHè???!!!
siete comunque uno spettacolo, ARRIVEDEVVI IL PROSSIMO ANNO!
IVANO
avreste fatto più figura a gareggiare nel 4 minipalio visto i riusultati del 10… 4 ragazzi di 18 anni che arrivano a 1,5 dal venezia con vogatori tutti tranne uno all’ ultimo anno e 3 secondi da il pontino con 2 ragazzi di 16 anni …. non mi sembrano fenomeni …… ;).. un bacio e non piangere
Ma cosa stai dicendo?? Non si capisce neanche cosa vuoi dire, discorsi presi e messi lì, e poi FIRMATEVI.