16 agosto. Quilivorno.it porta alla luce il degrado. Scatta il sopralluogo. Pulizia a settembre? Già detto
Dopo la nostra segnalazione del 16 agosto la polizia municipale insieme ai tecnici di Aamps ha effettuato un sopralluogo in previsione della pulizia che andrà in scena nei primi giorni di settembre
Non è la prima volta che sotto al Ponte Santa Trinita si verifica una situazione di incuria e degrado. Già altre volte nel corso di questi ultimi anni, Quilivorno.it segnalò il problema “costringendo” l’amministrazione comunale a ordinare una bonifica del territorio. Addirittura i primi nostri articoli al riguardo sono datati 2013 (clicca qui per leggere e vedere le foto). Torniamo a farlo il 16 agosto 2016. Dunque, sono passati anni e la situazione, gradualmente, è tornata tale e quale a quella di un tempo. Riaprono dunque i battenti dunque dell’Hotel Degrado, come lo battezzammo 3 anni fa.
Sopralluogo Aamps e Municipale – E subito dopo la nostra segnalazione la polizia municipale insieme ai tecnici di Aamps ha effettuato un sopralluogo in previsione di pulizia e ripristino chiusure, operazione che andrà in scena entro i primi giorni di settembre. La polizia municipale infatti da un mese a questa parte sta effettuando servizi anti-degrado intensificati e mirati per allontanare i senza fissa dimora dai luoghi pubblici a favore di un maggior decoro cittadino
La lettera del nostro lettore Paolo Mura – “Non guardate giù dal ponte. Il non guardare di sotto al Ponte di Santa Trinita, non si riferisce ad una eventuale altezza dello stesso. Il non guardare si riferisce purtroppo alla situazione che si è ricreata a distanza di qualche anno. L’hotel degrado, è ritornato in auge. Sotto le sue arcate si è riformato quel piccolo mondo di abbandono e incuria. Quando ci fu l’intervento di pulizia e messa in sicurezza, sembrava che si fosse giunto al termine di questo stato. Si sa però che, chi vive queste situazioni, trova sempre il modo di ricreare un rifugio. In questo ultimo periodo, è triste notare l’aumentare di questa ricerca. Giacigli di fortuna s’incastrano purtroppo in un ambiente non proprio igienico (tutta la vita da strada non è igienica) costellato di avanzi e rimasugli di ogni che, e anche se non c’era bisogno, il proliferare di topi, rendendo ancora di più pericoloso lo stazionarci. Ripulire tutto, richiudere nuovamente questo mondo, non so se servirà, chissà… forse”.
Aggiungerei non guardate il Ponte; è da anni che la balaustra è arrugginita e pericolante, forse aspettano che succeda qualcosa per ripararla o sostituirla. Peccato perchè da li passano molti turisti che scendano in porto!
non guardate giù dal ponte. Il non guardare di sotto al Ponte di Santa Trinita, …………ma perchè se guardi il ponte è meglio? da quanto è cosi?…….già ma qui si deve pesare a fare i rondò
E’ possibile che le Autorità preposte e pagate intervengano sempre e solo dopo le segnalazioni dei cittadini ? I premi di risultato che incassano e i 10 in pagella a cosa servono ?
Son livornesi anche loro.
Ma per riparare il marciapiede e la balaustra del ponte cosa serve? Soldi, volontà o che cosa? Non penso che sia un problema di soldi , in quanto l’incidente che causò il danno risale a diversi anni fa e a questo punto l’assicurazione del mezzo coinvolto dovrebbe aver pagato. Oppure, il comune nella sua magnanimità, non ha richiesto i danni? O cos’altro? Mi piacerebbe proprio sapere che fine hanno fatto questi soldi.
ma la balaustra chi la deve riparare?
Non è certo un bel biglietto da visita per Livorno.
…..e vanno a tagliare l’erba alle terme e vanno…povera Livorno.
La città e’ scivolata nel degrado.
è tanto che è scivolata , ora ancora di più è vero , ma non è che qualcuno la sporca a posta?
Ma è possibile che queste persone vivano lì
di fianco …posta dei lettori…. http://www.quilivorno.it/la-posta-dei-lettori/ponte-santa-trinita-pericolo-costante/
Sono spariti gli spazzini o operatori ecologici chiamateli come volete. Prima c’era lo spazzino di quartiere e le strade erano più pulite e tenute sotto controllo.
ripariamola con i premi dei dirigenti comunali, evidentemente lo stipendio che prendono è per non fare niente.
io evidentemente il ponte S.S. Trinità non lo guardo davvero perché non ho mai visto questo degrado!!
Si dovrebbe iniziare a pensare e a prendere esempio dalle grandi città, perché Livorno alla fine non è un paesino, ma una città con un porto importante e snodo fondamentale per il turismo ed il commercio in tutta Italia. Non possiamo più pensare ed agire da provincialotti.
Che la giunta si svegli visto che la precedente dormiva come i sassi.
Vanno sostituite le reti elettosaldate con un semplice muretto e chiusa la stanza sotto il ponte murandola.degrado finito!!!
Spendere soldi male è inutile,vedi amministrazione pd!!!
Menomale fanno le pastasciuttate alle Terme…
Il degrado e’ iniziato quando hanno ricostruito il ponte senza rispettare la vecchia architettura….e ora continua….
Complimenti a Paolo Mura ed a voi, un po’ meno a chi ha bisogno di queste segnalazioni invece di muoversi con tempestività ed autonomamente.
Occorre, secondo me, aiutare i senza tetto, i senza casa, così come vengono aiutati i profughi.
A RAGIONE CORINNA,
ripariamolo con i premi di produttività dei dirigenti