Notte Blu, oltre 200 verbali. Sottopasso: multe agli scooter.
Aamps: tutto ripulito
10 gli scooteristi sanzionati dalla municipale per aver imboccato il passaggio ciclopedonale di via P.Pisana mentre il passaggio a livello era chiuso
Nell’ambito della sicurezza sono stati organizzati dalla municipale controlli diurni presso il nuovo sottopasso ciclopedonale di via P.Pisana (leggi qui – Notte Blu, 223 multe per sosta selvaggia dal lungomare a piazza Mazzini). I cittadini riferiscono di temere ad utilizzare il sottopasso a causa della pessima abitudine degli scooteristi di utilizzare il passaggio mettendo a repentaglio l’incolumità di pedoni e ciclisti soprattutto nel tratto in cui è presente una curva a scarsa visibilità. 10 gli scooteristi sanzionati per aver imboccato il passaggio ciclopedonale mentre il passaggio a livello era chiuso. I controlli a tutela dei pedoni e dei ciclisti saranno ripetuti.
Aamps – Come da previsioni gli eventi della “Notte Blu” che si sono succeduti tra domenica e lunedì hanno registrato una significativa affluenza di pubblico. Il riscontro deriva anche dal quantitativo di piccoli rifiuti (soprattutto bottiglie in vetro, lattine e altri contenitori per bevande) raccolti dagli operatori di Aamps intenti fin dalle prime ore di questa mattina a ripulire in via straordinaria con le attività di spazzamento manuale e meccanizzato e le vuotature di contenitori i viali a mare, il centro e il rione Venezia. Un’attenzione particolare è stata rivolta alla Terrazza Mascagni dove sul terreno si è depositata una polvere colorata spruzzata durante l’iniziativa “Color Vibe” in varie zone. Su indicazione dell’uff. Ambiente del Comune di Livorno, gli operatori interverranno con il mezzo idropulitrice per riportare la condizione di decoro originaria.
Basterebbe installare un paio di telecamere agli ingressi del sotto passo , come quelle che ci sono ai varchi delle ZTL….. Dopo una settimana i costi di installazione sarebbero già ripagati dagli scooteristi indisciplinati…..
Domanda: è consentito la conduzione a piedi del ciclomotore spento? Potrebbe essere un giusto compromesso?
e allora , i panettoni perché non li mettete più vicini l’uno all’altro ! i ciclisti e i pedoni passano ugualmente e si evita ai furbi le multe . Come vi garba fare cassa , boia deh !
Perché i panettoni come li chiami tu, non sono sufficienti per capire che non bisogna passare in motorino? Cosa vuoi i cancelli con il filo spinato per capire? Qua il vero e unico problema è che tu sei duro!
cosi una carrozzella non ci passa – altrimenti basterebbe uno scalino
Come ti garba fare il furbo direi…. altro che cassa…
Ma se non ci si deve passare… E NON CI DEVI PASSARE! … non ce n’è furbi da multare o meno, non è questione d fare cassa o meno, il passaggio è PEDONALE? e allora lascialo ai pedoni, i furbi fanno come noi stupidi: ASPETTANO che si apra il passaggio a livello, stare fermi ad aspettare 2 minuti non ha mai ammazzato nessuno, a meno che tu non abbia un infarto in corso, ma non mi pare proprio questo il caso in questione.
Boia ma perchè a Livorno è cosi difficile rispettare leggi e divieti? e soprattutto avere rispetto per il prossimo?
Sono d’accordo con te che non bisogna passarci. Ma a dire “aspetti 2 minuti” la butti di fori. Quel passaggio a livello sta chiuso anche mezz’ora alla volta per far passare mezzo treno.
So benissimo che sta chiuso anche mezz’ora… ma il punto è che se c’è un divieto, non si può infrangerlo per nostro tornaconto, se so che quel passaggio a livello sta chiuso cosi tanto, cerco di evitare di passarci (nei limiti del possibile è ovvio) non vado nel sottopassaggio riservato ai pedoni e poi mi lamento se mi fanno la multa, magari dicendo che è tutta una scusa per fare cassa…
La colpa è sempre degli altri, mai la nostra, purtroppo a Livorno siamo cosi… si fa i furbi fino a che ci va bene, quando poi ci pizzicano è colpa delle rotatorie, di Nogarin, del treno che passa lentamente, del tempo, di qualsiasi cosa, ma sicuramente non nostra che non abbiamo saputo rispettare un divieto.
Come…. godooooo,,,,,
sarebbe bello mettere poi i motorini di questi signori in una bella pressa e ridurli alle dimensioni di cubo di Rubik.
QUANTI SOLDI ANCORA DOVREMO VEDER SPENDERE IN OPERE INUTILI? QUANTI PEDONI PASSANO GIORNALMENTE DAL SOTTOPASSO PER GIUSTIFICARE IL COSTO DELL’OPERA? IL CAVALCAVIA DEL “CORALLO” SARA’ ANCHE BRUTTO, MA NON SI E’ MAI ALLAGATO E CI PASSANO TUTTI, PUR COSTANDO MEDIAMENTE UN QUARTO DI QUANTO COSTA COSTRUIRE UN SOTTOPASSO . FORSE E’ IL CASO DI RIPENSARE AL PROGRAMMA DI REALIZZAZIONE DI MANUFATTI CHE STANNO MIETENDO VITTIME IN TUTTA ITALIA E BRUCIANDO I PORTAFOGLI DEI CONTRIBUENTI.
Dalla foto sembra che ci sia la possibilità di far passare entrambi o perlomeno di installare delle protezioni per pedoni.
Ma in fase di Progettazione Non ci potevano pensare a questi problemi? siamo degni del terzo Mondo
… ah ecco perché organizzano la notte blu.. non l’avevo mica ancora capito!
io multerei anche sopratutto i pedoni e i ciclisti ( che continuano ad attraversare i binari con le sbarre chiuse )…un giorno mentre fermo con la mia auto al passaggio a livello chiuso ho chiesto a una signora in bici perchè non usasse il sottopasso…mi ha risposto faccio troppa fatica a fare la salita .
Fare dei sottopassi carrabili solo per le biciclette come lo è anche quello di Salviano è roba da gatti morti nella ghigna,io vorrei che qualcuno mi spiegasse la differenza di pericolosità tra una bicicletta ed uno scooter che viaggiano a passo d’uomo nel sottopasso.
la differenza è che se ad una persona gli dai un dito, questa ti prende tutto il braccio… la differenza tra scooter e bicicletta mi sembra molto evidente…chi ha lo scooter di sicuro NON andrà a PASSO D’UOMO…. si sa come funzionano certe cose.. specie a Livorno…siamo abituati a fare quello che ci pare…
Bei mi vaini buttati un sottopasso per farci passare 10 biciclette e 20 pedoni al giorno idem quello di Salviano
probabilmente, oltre l’ ingombro, è che gli scooter a passo d’ uomo non ci passano sicuramente, bensì al massimo della velocità possibile come a Livorno sono soliti fare.
oh silvia , perché ricommenti sempre gli altri , pensa a commentare invece il testo principale , per piacere , datti una calmata
Bastava fare un sottopasso come Dio comanda , 1 mt piu’ largo invece di quel cosino a “esse” da Minimoto. Ma almeno c’e il giochino per fare multe facili considerando la propensione alla ribellione delle regole dei miei concittadini.
Al di la di certe tipo di multe che son sacrosante, è possibile vive con il terrore di prenderne una?!?! Conosco tanti ragazzi che a Livorno evitano di starci il fine settimana anche per questo motivo.
Male non fare … paura non avere… semplice.
Basta stare attenti a cartelli e segnalazioni, e non avere la pretesa di girare per la città come c… si vuole.
RISPETTO… parola semplice, concetto duro da digerire