Affiora anfora romana. Fatto brillare il proiettile
Si tratta di un’antica anfora romana, si presume risalente al II secolo D.C., realizzata per contenere vino
Un’antica anfora romana, si presume risalente al II secolo D.C., realizzata per contenere vino, è stata ritrovata durante un’attività operativa, coordinata dalla Capitaneria di porto di Livorno, dai sommozzatori del 5° Nucleo della Guardia Costiera di Genova, impegnati in questo periodo nelle acque toscane per una campagna di monitoraggio dell’ambiente marino, a salvaguardia di alcune specifiche zone (clicca qui – fatto brillare il proiettile trovato ad Antigano). Il prezioso reperto, in buono stato di conservazione, è stato rinvenuto sul fondale nelle acque antistanti la diga curvilinea del porto di Livorno e recuperato dai militari a bordo della motovedetta d’appoggio. Attualmente l’antico oggetto è custodito presso la Capitaneria livornese e trattato secondo le indicazioni fornite dalla Soprintendenza dell’Archeologia, Belle Arti e Paesaggio della Provincia di Pisa e Livorno.
Non sara’ mica la replica della testa di Modigliani bis? 🙂
Livorno citta’ di burloni…..questo e’ il “testa di Modigliani” due…la vendetta!!!!
Ma quale anfora romana!! Sara’ un vaso per pescare i polpi!
meno male c’è la guardia costiera……..