Cerca nel quotidiano:

Condividi:

Bi.Emme Service Libertas Livorno – Sella Cento 73-76. Sconfitta di misura per gli amaranto

Domenica 23 Marzo 2025 — 17:57

Gli uomini di Di Carlo cadono nello scontro diretto e vedono ridursi drasticamente le chance di salvezza diretta. Gara tirata al Pala Macchia, ma la forza d'urto del duo Davis - Devoe risulta decisiva per gli emiliani

di Lorenzo Evola

Al termine di una partita a dir poco tirata, gli uomini di Di Carlo mancano l’appuntamento con il terzo successo consecutivo e capitolano al Pala Macchia. Gli emiliani hanno la meglio grazie al duo Davis – Devoe, che fanno a ferro e fuoco la difesa labronica e consentono a Cento di uscire indenne dallo scontro salvezza. Resta un po’ di rammarico in casa Libertas, specie per un finale di gara che poteva decisamente essere gestito meglio (ingenuo Buca che perde Benvenuti a rimbalzo sul -2). Gli amaranto confermano i miglioramenti delle ultime uscite, ma adesso risulta difficile raggiungere la tanto agognata salvezza senza passare dai playout. 

La cronaca

Primo Quarto

Inizio primo quarto favorevole agli emiliani di coach Di Paolantonio, che si portano avanti (2-8) al primo time out grazie alle iniziative di Davis. Con il passare dei secondi i padroni di casa prendono le misure e realizzano un parziale di 12-2 spinti da un tarantolato Banks (saranno 9 i punti solo nei primi 10′). Le percentuali degli ospiti calano sia dall’arco che dal pitturato possesso dopo possesso e allora la Libertas chiude avanti di quattro lunghezze al termine del primo quarto di gara, grazie anche al contributo di Buca e Allinei.

Secondo quarto

Cento continua a sparare a salve dall’arco, ne approfittano i ragazzi di Di Carlo che si portano sul 19-14. Italiano risponde ad una tripla di Devoe ma il ritorno in campo di Davis (5 punti in due possessi) riporta la parità al Pala Macchia. Buca risponde ad un’altra tripla (stavolta di Benvenuti). Al secondo time out è ancora Buca a farsi spazio sotto canestro e a portare avanti i suoi della minima misura. La verve di Allinei giova ai possessi amaranto ma al terzo fallo fischiato al numero 19 coach Di Carlo è costretto al cambio. Un Banks tirato a lucido frutta un parziale di 5-0 agli amaranto a meno di un giro d’orologio dalla fine. Al tramonto della prima metà di gara però un incontenibile Davis permette agli emiliani di riacciuffare la parità (tiro dal mid range allo scadere).

Terzo quarto

Davoe e Benvenuti rendono vano il vantaggio minimo firmato ancora da Banks. Si procede punto punto punto al Pala Macchia, ospiti trascinati dai soliti Devoe e Davis, i quali creano non pochi problemi alla difesa amaranto, nell’altra metà sono Banks e Filloy a tenere in vita i compagni. L’ingresso di Fratto e Fantoni restituisce un po’ di kg e centimetri al quintetto amaranto, incollato sul risultato nonostante un Davis che non accenna minimamente a calare. Una bomba di Alessandrini manda i rossoneri a +6, la Libertas prova a tenere botta ma dalla panchina escono troppi pochi punti e allo scadere del terzo quarto sono gli emiliani a chiudere avanti (50-53). Tutto ancora in bilico al Pala Macchia.

Quarto quarto

Continua a regnare l’equilibrio in via Allende. Una tripla dall’angolo di Filloy (splendido assist di Banks) porta sul 55-55 e fa esplodere il palazzo. In quattro possessi sono addirittura 4 le triple messe a segno, Cento si riporta sul +5 ma gli amaranto non mollano la presa. Banks non ritrova più il ritmo fuori dall’arco, gli ospiti puniscono con Berdini per il +7. Italiano da 3 mantiene accese le speranze in casa Libertas, Banks si presenta in lunetta e fissa il -2, lo stesso statunitense avrebbe la chance del sorpasso ma fallisce dall’arco. Ultimi due minuti al cardiopalma. Italiano trova il pari, Davis ha altri piani e spara in faccia allo stesso Italiano la tripla del +3, che si trasforma in +5 grazie alla penetrazione di Devoe a trenta secondi dalla fine. Dopo il time out Allinei trova la bomba della disperazione, -2 e ancora venti secondi da giocare. Davis mandato in lunetta non lascia mergine di errore, Banks trova clamorosamente la tripla del -1. Berdini fa 1/2 in lunetta ma Buca si lascia scippare il rimbalzo da Benvenuti che fissa il risultato finale.

 

Condividi:

Riproduzione riservata ©

Cerchi visibilità? QuiLivorno.it mette a disposizione una visibilità di oltre 85mila utenti giornalieri: 72.700 su Fb, 10.000 su Ig e 4.700 su X. Richiedi il pacchetto banner e/o articolo redazionale a [email protected] oppure attraverso questo link per avere un preventivo

QuiLivorno.it ha aperto il 12 dicembre 2023 il canale Whatsapp e invita tutti i lettori ad iscriversi. Per l’iscrizione, gratuita, cliccate il seguente link https://whatsapp.com/channel/0029VaGUEMGK0IBjAhIyK12R e attivare la “campanella” per ricevere le notifiche di invio articoli. Ricordiamo, infine, che potete continuare a seguirci sui nostri social Fb, Instagram e X.