Livorno-Brescia 0-1, amaranto beffati allo scadere
Dopo aver perso con Perugia, Cremonese e Cittadella il Livorno paga dazio anche alla capolista. A differenza delle ultime uscite la sconfitta è arrivata a un minuto dal 90'
di Simone Panizzi
Niente da fare. Non si ferma la serie nera del Livorno, che dopo aver perso con Perugia, Cremonese e Cittadella paga dazio anche alla capolista Brescia. A differenza delle ultime uscite la sconfitta è però arrivata a un minuto dal 90′, dopo che gli amaranto avevano a lungo tenuto testa alla squadra di Corini, a questo punto lanciatissima verso la Serie A.
Breda aveva impostato la gara sul “primo non prenderle”, con Luci e compagni bravi a chiudere ogni possibile sbocco, affidandosi alle invenzioni di Diamanti. Unico brivido nel primo tempo il palo colpito da Torregrossa, mentre Gonnelli ha chiamato Alfonso a un difficile intervento. Nella ripresa il Brescia conferma di non essere nella sua serata migliore, anche se Zima deve compiere due grandi interventi sul capocannoniere Donnarumma. Quando la partita sembrava ormai destinata a terminare in parità, la zampata del difensore Romagnoli dopo un’azione personale di Torregrossa ha regalato i tre punti agli ospiti.
Il Livorno rimane appaiato in classifica al Foggia, che sarà proprio la prossima avversaria degli amaranto. Lunedì prossimo in Puglia si deciderà una buona parte della corsa salvezza.
IL TABELLINO
LIVORNO: Zima, Gonnelli, Di Gennaro, Boben, Valiani, Rocca (68′ Murilo), Agazzi, Luci, Eguelfi (75′ Fazzi), Diamanti, Raicevic (80′ Soumaoro). A disp. Crosta, Baiocco, Gasbarro, Dainelli, Kupisz, Salzano, Giannetti, Gori, Dumitru. All. Breda.
BRESCIA: Alfonso, Sabelli, Cistana, Romagnoli, Martella, Bisoli, Tonali, Ndoj (52′ Dessena), Spalek (60′ Tremolada), Donnarumma (77′ Rodriguez), Torregrossa. A disp. Andrenacci, Gastaldello, Morosini, Semprini, Dall’Oglio. All. Corini.
Arbitro: Marinelli di Tivoli (assistenti Tardino e Imperiale)
Reti: 89′ Romagnoli
Note: ammonito Di Gennaro (L), Valiani (L), Cistana (B), Ndoj (B), Spalek (B), Dessena (B); calci d’angolo 6-2; recupero 0’+5′; spettatori 5945.

di Simone Panizzi
Zima 7: due parate su Donnarumma che tengono a galla il Livorno, può fare poco nell’azione del gol.
Gonnelli 6,5: sbaglia pochissimo, mette gambe e faccia tosta sui due attaccanti ospiti.
Di Gennaro 5,5: partita quasi perfetta, fino a quando lascia via libera in area di rigore a Torregrossa che confeziona l’assist vincente.
Boben 6,5: prima gara convincente nella serata più complicata, tiene senza mai sbandare.
Valiani 6,5: solita quantità fatta di corsa e cross, unita a una sagacia tattica che raramente lo porta a sbagliare posizione.
Rocca 5,5: ha buoni spunti, ma manca sempre in qualcosa per concretizzarli (68′ Murilo 5: entra e spara in curva il primo tiro. La sua partita finisce più o meno lì).
Agazzi 6: non è ancora ai livelli pre-infortunio, ma il suo apporto è comunque prezioso in mezzo.
Luci 6,5: si rivela un muro su cui il Brescia sbatte spesso e volentieri.
Eguelfi 5,5: non giocava da tanto e si vede. Gambe arrugginite, mette dentro qualche cross ma sbaglia anche cose elementari (75’ Fazzi 5,5: non porta il cambio passo a sinistra).
Diamanti 6: come al solito unico punto di riferimento in attacco, anche se a volte eccede nel cercare la soluzione personale.
Raicevic 4,5: attaccante atipico, nel senso che non tiene palla e non vede mai la porta (80’ Soumaoro sv).
All. Breda 6: sceglie di provare a portare a casa un pari, il piano funziona quasi fino alla fine. L’impressione rimane quella di aver sprecato un’occasione.
SEMPRE FORZA LIVORNO ci credevo prima e ci credo ancora
se stasera non si vince il prossim’anno tutti a piancastagnaio contro la pianese!!!!!! grazie spinelli che ci permetti di vedere il grande calcio!
Peccato per non essere stati capaci di mantenere il pareggio quando mancava pochissimo alla fine. Ma del resto la squadra è questa…..
Game over
Nonostante tutto posso solo dire bravi ai ragazzi perche hanno onorato la maglia, e supportarli ancora di più fino alla fine
La questione però non é che il prossimo anno giochiamo con la pianese ma il fatto che con una serie B ridotta aver allestito una squadra cosi sapendo che risalire (vedi pisa catania etc ) é sempre Duro.
La brutta retrocessione di tre anni fa pensavo avesse insegnato qualcosa..
Ho visto il livorno giocare a testa altissima e anche sugli spalti ci siamo fatti sentire! Forza magico LIVORNO …ora piu che mai!!!
Sconfitta immeritata, Rajcevic disarmante nella sua nullità (a parte il colpo di testa incredibilmente non entrato in porta: ma c’era un fuorigioco?), segnalinee non vede (!) il fuorigioco di Donnarumma che poi si mangia un goal fatto, Di Gennaro nei momenti-chiave (goal divorati, in precedenti partite, buchi neri come quello di ieri sera su Torregrossa) si dimostra pure lui un buco nero, come Rajcevic, Murilo come sempre non pervenuto… prossimo anno: Livorno-Pianese 0-2
…E meno male che a Livorno, vista l’ormai probabilissima (felicissimo, naturalmente, di sbagliarmi!) retrocessione, è rimasta l’Accademia Navale: mi sa che l’anno prossimo sarà l’unica possibilità che avremo di vedere… i Cadetti!!!
Roberto 1. Si vede cha hai gioato tanto a flipper…
Continua a giocarci e lascia stare il calcio
Visto le tre prossime avversarie del Livorno non penso che si sia sbagliato molto.
Seguirò il tuo consiglio perchè di soffrire ancora non ne ho piu voglia. Ammiro persone come te, davvero credimi, che ci credono ancora a -4 dalla salvezza, con gli scontri diretti non molto favorevoli ed un attacco (penultimo in B, 29 goal fatti) che seppur cambia in continuazione fatica a far un tiro in porta a partita.
Capisco in tribuna la rabbia contro il mister di un genitore di un difensore che Breda non vede. Ma le offese pesanti da parte e di chi invoca Lucarelli (praticamente tutte perde e confusione totale) in una gara in cui il Livorno ha tenuto testa ad una corazzata costruita per uccidere il campionato, mah. A titolo personale non condivido assolutamente l’ingresso in campo di Fazzi.
Mi piacerebbe sapere a chi ti riferisci, visto che i genitori dell’unico difensore che Breda non vede, ieri non erano allo stadio, né loro né il figlio che con la febbre a 38 e mezzo non era nemmeno in panchina.
Ciao brodo
Ex Amaranto, la retrocessione di 3 anni fa non può avere insegnato nulla poiché chi gestisce oramai lo fa per puro esercizio commerciale e non perché ci tiene ad ottenere risultati anche minimi (una salvezza). E questo è il peggio, perché questo atteggiamento è ben percepito e molta gente si è allontanata da stadio e squadra. Due retrocessioni e questa assai vicina, sono lo specchio di questo modo di gestire, ormai sempre più lontano dalle aspettative dei tifosi e che ha inficiato anche la pur sofferta promozione dell’anno scorso.
L’IMPORTANTE E’ CONTINUARE
A CREDERCI. FORZA RAGAZZI.
Sarebbe meglio , in questo momento , evitare “battutine”sul nostro Livorno , ma stare vicino ai ragazzi ed incoraggiarli, poiche’ nel bene e nel male gli attori principali sono loro.
Ho gia’ detto che è DURISSIMA, ma bisogna lottare fino all’ultimo secondo dell’ultima partita.
Breda DEVE rimanere e con il Foggia dobbiamo andare a giocarcela a viso aperto per una VITTORIA.
La fede per la maglia amaranto mi dice di crederci fino a quando la matematica non ci condannera’.
SEMPRE FORZA VECCHIA UNIONE SPORTIVA LIVORNO.
Loro attaccavano con 4 uomini in area te con uno, la differenza l’ha fatta che corrrevano più di noi!
dispiace…spero di no ma siamo messi non bene….in ogni caso l’anno prossimo via tutti e avanti i Giovani…..e di proprietà….Livorno può e deve prendere esempio dall’udinese prendere giovani promesse per poi rivenderli alla “grandi” e questo si fa solo puntando sulle giovanili.
Forza LIVORNO,
di riffe o di raffe ci salveremo,
…..intanto Foggia Livorno 2 fisso
La squadra lotta sempre ma non sono queste le partite su cui puntare. Purtroppo non abbiamo chi fa i goal , questo è il vero problema! Non abbiamo attaccanti a parte Giannetti che però quest’anno è
In una fase nera della sua carriera! Ora sarà dura, ma
Lotteremo fino alla fine!
Forza ragazzi!
La speranza è che lo stadio non faccia la fine dell’Ippodromo.Segnalo che nel Brescia c’era gente del 2000,rimanere in B con gente di 35/40 anni che con i primi caldi ha bisogno di tirare il fiato non ha piu’ senso.
cavalier Baciocca. A foggia potrebbe essere buono anche un pari, nn fatevi prendere dall ansia.
Lo scontro diretto sarebbe ok
Una finale play out col venezia (che son dei brihai peggio di noi) me la gioco volentieri
Ha senso e come restare in B, basta che il prossimo anno la Società…….., punti su Giocatori piu’ giovani(sarebbe anche l’ora) con un futuro per loro e per la Societa’ stessa!!!
L’unica critica che mi sento di muovere a Breda è che dovrebbe cominciare a far giocare di più e in pianta stabile giovani come Canessa e Gori…tanto son passate già trenta partite e Raicevic Giannetti Murilo e Dumitru insieme avranno fatto si è no 10 reti…mettiamoli definitivamente in panchina e puntiamo su giovani bravi e motivati…poi se non segnano neppure loro pace tanto gli altri non hanno fatto meglio….
Sconfitta immeritata. Un pareggio – che in questo momento sarebbe stato comunque prezioso- avrebbe rispecchiato più fedelmente l’andamento della gara.
La squadra e’ tornata ad esprimersi con intensità e – pur palesando i consueti limiti in fase di costruzione offensiva e di realizzazione – era riuscita a contenere bene l’evidente superiorità tecnica dei lombardi.
Certo che perdere in questo modo è un pessimo segnale… Ora la situazione è molto preoccupante, visto il calendario ed il rullino di marcia in trasferta oltre che l’aspetto psicologico.
Da tifoso mi auguro di vincere il big match contro il Foggia, ma non sono ottimista. Ho l’impressione – spero quantomai fallace- di essere di fronte ad un film già visto.
FORZA LIVORNO SEMPRE
io la penso, se mi posso permettere, come molonovo, maurizio, giovino, livornoèdeilivornesi, dr. baciocca, massi 75, marco 55 e come tanti che la pensano così ma per il quieto vivere stanno zitti SEMPRE FORZA LIVORNO il campionato non è ancora finito e chi può vada a Foggia a tifare FORZA LIVORNO
Mi sembrate un branco di tifosi caarelli.
I giochi sono fra 4 squadre: crotone foggia venezia livorno. dirette o play out. 2 si salvano…
Se siete in sofferenzan(tipo roby) o goliardici (robba da spalletta del gabbiano a guarda’ le spose)
rivedete il vostro modo di vivere il calcio perche’ veramente ci combinate poco
E Piancastagnaio Sarà! Grazie Spinelli!
Pisa for ever!!!!!
Contento te…
Ti saluta Vantaggiato… 2-0 e alla casuccia bello cardo cardo.Come sempre.
POSA IR TRATTORE!
Ma siamo primi in classifica…….
Ah scusate ho il giornale capovolto
Un allenatore che fa entrare Soumaoro a 10 minuti dalla fine più 5 di recupero al posto di Raicevic che teneva alta la squadra con spiazzate e occupava 2 difensori è uno che non ci sta più con la testa…..!!!!!!
il Calcio è come democrazia, liberta di pensiero. Ora come si fa ha dare 4,5 a Raicevic, e stato il solo ha tentare di tenere la squadra alta. Solo in area, con traversoni dalla tre- quarti, stretto tra tre difensori, neppure Ronaldo poteva fare qualcosa. 6 a Breda è immeritato, non ha mai creato le condizioni per attaccare l’rea con più uomini, Luci e Agazzi a tre quarti, esterni larghi sulle fasce, Diamanti fuori area a fare traversoni, lenti e sprecisi, e quel disgraziato di Raicevic, solo, a lottare con tre difensori
bravo ” Umberto Longobardi ” disamina perfetta della partita e bravo nel dare il giusto merito a Raicevic ( come al solito ci sono figli e figliastri ) SEMPRE FORZA LIVORNO