Al via la prima edizione del corso di Alta Formazione in Sartoria Teatrale
informazione pubblicitaria
Con la collaborazione dell’agenzia formativa Formatica scarl e il contributo della Banca Popolare di Lajatico, una nuova opportunità per imparare uno dei mestieri più affascinanti dell’arte dello spettacolo e trasformarlo in professione. Le iscrizioni resteranno aperte fino al 9 giugno. Contatti diretti: [email protected] – 050.580187. Per tutte le info: https://formatica.it/corsi/sartoria-teatrale-pisa/
Il Teatro Verdi di Pisa apre le porte alla formazione d’eccellenza con la primissima edizione del Corso di Alta Formazione in Sartoria Teatrale, un’iniziativa unica nel suo genere rivolta a chi desidera specializzarsi nell’arte della creazione di costumi per la scena. Il corso, a numero chiuso per soli 10 allievi, rappresenta un’occasione irripetibile per acquisire competenze tecniche e artistiche sotto la guida di professionisti del settore, immersi nel contesto vivo e operante di uno dei teatri storici più prestigiosi d’Italia. Questi infatti i professionisti che seguiranno gli allievi del corso: Desirèe Costanzo, Massimo Poli e Diego Fiorini, rispettivamente caposarta, docente di alta formazione e presidente del Teatro Verdi.
Con una durata complessiva di 300 ore, suddivise tra lezioni frontali e laboratori pratici, il programma formativo condurrà i partecipanti alla realizzazione dei costumi destinati alla produzione inaugurale della stagione 2025-2026 del Teatro Verdi. Un’esperienza concreta e altamente qualificante, che unisce didattica e progettualità teatrale, dando vita a un ponte diretto tra formazione e mondo del lavoro. Il corso ha un costo di 1.500 euro, una quota straordinariamente vantaggiosa per un’offerta formativa di altissimo livello, resa possibile grazie al partenariato tra il Teatro Verdi, l’agenzia Formatica e la Banca Popolare di Lajatico e alla volontà congiunta di investire nella trasmissione delle competenze artigianali legate al costume teatrale Le iscrizioni resteranno aperte fino al 9 giugno. Per partecipare è richiesta una qualifica professionale 4EQF o due anni di esperienza nel settore.
Per informazioni dettagliate sul programma, requisiti e modalità di iscrizione, è possibile consultare il sito ufficiale del progetto: https://formatica.it/corsi/sartoria-teatrale-pisa/.
Contatti diretti: [email protected] – 050.580187
informazione pubblicitaria
Riproduzione riservata ©
Cerchi visibilità? QuiLivorno.it mette a disposizione una visibilità di oltre 85mila utenti giornalieri: 75.000 su Fb, 12.400 su Ig e 4.700 su X. Richiedi il pacchetto banner e/o articolo redazionale a [email protected] oppure attraverso questo link per avere un preventivo
QuiLivorno.it ha aperto il 12 dicembre 2023 il canale Whatsapp e invita tutti i lettori ad iscriversi. Per l’iscrizione, gratuita, cliccate il seguente link https://whatsapp.com/channel/0029VaGUEMGK0IBjAhIyK12R e attivare la “campanella” per ricevere le notifiche di invio articoli. Ricordiamo, infine, che potete continuare a seguirci sui nostri social Fb, Instagram e X.