Cerca nel quotidiano:

Condividi:

Enrico Ruggeri in concerto in Fortezza Vecchia giovedì 10 luglio

Domenica 6 Luglio 2025 — 22:03

“Sarà una scaletta piena di sorprese” annuncia il cantautore milanese che arriva a Livorno con il suo La caverna di Platone Tour 2025. Il concerto è organizzato da “Leg – Live Emotion Group” e Menicagli Pianoforti. Biglietti su Ticketone a partire da 35 €

Giovedì 10 luglio alle 21.30 Enrico Ruggeri sarà a Livorno, in Fortezza Vecchia, per la stagione artistica curata da Menicagli Pianoforti. Il cantautore milanese, che ha fatto la storia della musica italiana, farà tappa in città col suo “La caverna di Platone Tour 2025”, in parte ispirato al suo ultimo (bellissimo) album, con in scaletta i suoi brani storici e i grandi successi che hanno costellato la sua quasi cinquantennale carriera (Enrico Ruggeri è del 1957 ma ha iniziato a suonare prestissimo, già nel 1980 era già al suo primo Sanremo).
In un video promozionale dedicato proprio alla data livornese, il musicista assicura: “Sarà una scaletta piena di sorprese”. E di sorprese, con i suoi 32 album pubblicati, può averne in serbo tante. Negli ultimi concerti che ha tenuto sono comparse “Contessa” (il suo primo successo, coi Decibel), “Quello che le donne non dicono”, “Il mare d’inverno”, “Portiere di notte”, “Peter Pan”, “Polvere”, “Mistero” e “Nuovo swing”, tra le altre. In una recente intervista il cantautore ha specificato che le scalette di questo tour sono sempre decise “dal vivo” (e dunque cambiano di continuo per stupire il pubblico) e che gli arrangiamenti dei brani sono ricchissimi di citazioni del suo genere musicale preferito, il rock degli anni Settanta: “Il pubblico potrà divertirsi a riconoscere grandi omaggi alla storia della musica, quasi un quiz musicale per i più esperti”. Enrico Ruggeri, nella sua carriera, ha scritto decine di capolavori, per sé e per altri artisti, tra cui Fiorella Mannoia. Ha partecipato a undici Festival di Sanremo e ne ha vinti due (con “Si può dare di più” e “Mistero”). Il mito della caverna di Platone a cui fa riferimento il titolo del suo nuovo lavoro è una delle allegorie più conosciute del filosofo ateniese, ed è raccontato all’inizio del settimo libro de La Repubblica – opera cardine della filosofia occidentale. Fa riferimento alla scoperta della realtà delle cose che ci circondano. Ruggeri, in gioventù, è stato allievo del liceo classico Berchet di Milano e ha sempre avuto un occhio attento alla realtà del mondo, scrivendo, nel corso della sua carriera, canzoni potentissime sulla guerra, sull’innocenza perduta, sulla condizione della donna e sulla violenza di genere. Il concerto di Livorno è organizzato da “Leg – Live Emotion Group” e Menicagli Pianoforti (biglietti su Ticketone a partire da 35 euro).

informazione promozionale

Condividi:

Riproduzione riservata ©

Cerchi visibilità? QuiLivorno.it mette a disposizione una visibilità di oltre 85mila utenti giornalieri: 75.000 su Fb, 12.400 su Ig e 4.700 su X. Richiedi il pacchetto banner e/o articolo redazionale a [email protected] oppure attraverso questo link per avere un preventivo

QuiLivorno.it ha aperto il 12 dicembre 2023 il canale Whatsapp e invita tutti i lettori ad iscriversi. Per l’iscrizione, gratuita, cliccate il seguente link https://whatsapp.com/channel/0029VaGUEMGK0IBjAhIyK12R e attivare la “campanella” per ricevere le notifiche di invio articoli. Ricordiamo, infine, che potete continuare a seguirci sui nostri social Fb, Instagram e X.