Cerca nel quotidiano:

Condividi:

Il 1 luglio lezione “di realtà” alla Scuola triennale di Logistica. Iscrizioni aperte

Giovedì 26 Giugno 2025 — 13:45

Visita didattica a Intralogistica Italia, la fiera B2B della Logistica Interna a Milano, nella seconda foto la simulazione di guida Camion a rimorchio

informazione pubblicitaria
Non un Open Day, quello del 1 luglio, ma una lezione partecipata! Gli allievi di Logo2.0 preparano l’esame finale e la sede di Via Lamarmora diventa un mini centro logistico. Per informazioni è possibile contattare Formatica a [email protected], [email protected] oppure 353.4214070

Ormai praticamente uno status quo dell’offerta formativa superiore labronica, si conferma anche per il triennio 25-28 l’opportunità per i ragazzi dai 14 ai 18 anni (non compiuti) di scegliere una formazione alternativa, pratica, più breve dell’offerta superiore tradizionale e con forte spinta all’ingresso nel mondo del lavoro grazie, anche, alla qualifica professionale 3EQF e alle 800 ore di stage in aziende del settore e del territorio. All’interno dell’offerta formativa anche Simulazioni di guida e corso di pilotaggio Droni. La Regione Toscana ha confermato e finanziato a Livorno, per l’ottavo anno consecutivo, la scuola triennale IeFP (Istruzione e Formazione Professionale) alternativa a quella superiore tradizionale ma sempre all’interno dell’offerta ministeriale, gratuito per chi partecipa, dedicato al settore della logistica.

Appuntamento martedì 1 luglio

Ancora una possibilità per venire a conoscere locali, docenti e tutor della sede formativa di Via Lamarmora, 8 ma questa volta in modalità immersiva. E’ infatti proprio una “lezione partecipata” quella organizzata per martedì 1 Luglio dalle 10 alle 12 con magazzini operativi e uso di sistemi gestionali…per toccare con mano la realtà logistica. Ci si può registrare alla “lezione partecipata” di Logos8 anche attraverso il link dedicato: https://www.istruzionetriennale.it/corsi/logos8/

Informazioni generali

Ricordiamo nello specifico che: possono iscriversi tutti i ragazzi che hanno ottenuto la licenza media o comunque con meno di 18 anni che hanno concluso la scuola secondaria inferiore negli anni precedenti. In altre parole, anche chi in questo momento sta studiando in una scuola superiore o ha abbandonato gli studi, se ancora minorenne, può rilanciarsi in uno di questi percorsi che forniscono, al termine del triennio, una qualifica 3EQF riconosciuta in tutta Europa, con la quale si aprono tre strade: presentarsi al mercato del lavoro, iscriversi alla quarta superiore di un istituto professionale e quindi riprendendo il percorso “tradizionale”, infine seguire un percorso di quarta annualità IeFP per rafforzare le proprie competenze.

I corsi sono interamente gratuiti in quanto finanziati con le risorse del POR FSE+ Toscana 2021-2027 e rientrano nell’ambito di Giovanisì (www.giovanisi.it), il progetto della Regione Toscana per l’autonomia dei giovani.

Per informazioni e dettagli è possibile contattare Formatica all’indirizzo [email protected], la referente Virginia Lenzi ai seguenti numeri di telefono 0586.994080 – 353.4214070 o scrivendo a [email protected], oppure rivolgersi alla sede di Formatica Scarl di via Gozzini 15 a Ospedaletto di Pisa (tel. 050580187). Riferimenti anche sui siti www.formatica.it e www.istruzionetriennale.it.

informazione pubblicitaria

Condividi:

Riproduzione riservata ©

Cerchi visibilità? QuiLivorno.it mette a disposizione una visibilità di oltre 85mila utenti giornalieri: 75.000 su Fb, 12.400 su Ig e 4.700 su X. Richiedi il pacchetto banner e/o articolo redazionale a [email protected] oppure attraverso questo link per avere un preventivo

QuiLivorno.it ha aperto il 12 dicembre 2023 il canale Whatsapp e invita tutti i lettori ad iscriversi. Per l’iscrizione, gratuita, cliccate il seguente link https://whatsapp.com/channel/0029VaGUEMGK0IBjAhIyK12R e attivare la “campanella” per ricevere le notifiche di invio articoli. Ricordiamo, infine, che potete continuare a seguirci sui nostri social Fb, Instagram e X.