Livorno-Arezzo 1-1. Occasione persa
Il Livorno getta al vento un'occasione d'oro per tornare a vincere. Con l'Arezzo in nove uomini gli amaranto non sono riusciti a centrare i tre punti
di Riccardo Campopiano e Simone Panizzi
Non è bastato passare in vantaggio con una rete degna del miglior “Mai dire gol”. Non è bastato giocare 25 minuti con due uomini in più. Non è bastato schierare tutti i giocatori offensivi a disposizione (LA CRONACA). Il Livorno non è andato oltre l’1-1 contro l’Arezzo in una partita che ha lasciato davvero tanto amaro in bocca. Servivano i tre punti per riprendere contatto con le zone alte della classifica e per dimenticare la beffa di Siena. Invece è arrivato un pareggio che verrà digerito a fatica specie per come è maturato (LE INTERVISTE). Purtroppo al momento questo Livorno non è in grado di fare di più e per vincere e segnare più di un gol non basta neanche la doppia superiorità numerica (LA CLASSIFICA).
Foscarini ha provato in tutti i modi a portare a casa i tre punti ma quando i tuoi giocatori sbagliano l’impossibile sottoporta è dura andare avanti. L’allenatore ha schierato i suoi addirittura con un 2-4-4 in fase offensiva ma quando il pallone non vuole entrare puoi giocare altri 90 minuti, ma il risultato non cambierà. Le uniche tirate di orecchie che possiamo fare al tecnico sono l’aver ritardato l’avanzamento di Borghese sulla linea degli attaccanti (suo non a caso il gol annullato) e l’aver inserito Jelenic al posto di Ferchichi. Per il resto c’è poco altro da dire se non che ancora una volta è stata gettata al vento un’ottima occasione per fare un balzo in classifica.
Poco gioco – Foscarini ha confermato il 4-3-1-2 con l’avanzamento di Ferchichi come trequartista e l’inserimento di Dell’Agnello al posto di Murilo. Questa scelta è saputa tanto di punizione per il brasiliano per il rigore calciato a Siena quando non toccava a lui. L’ex Olhanense però in panchina c’è rimasto soltanto 17 minuti visto che Maritato ha accusato un risentimento muscolare e ha chiesto il cambio. Ennesimo infortunio di una stagione sciagurata. La partita ha stentato a decollare. Le due squadre, molto contratte, non sono riuscite a trovare i giusti varchi e a risentirne è stato lo spettacolo.
Che spreco – La ripresa è iniziata come meglio non si potrebbe. Dell’Agnello, nell’unica occasione che si è creato, ha portato avanti i suoi con la deviazione di Luciani. Purtroppo il vantaggio è durato soltanto sette minuti, il tempo utile a Yamga di battere a rete una risposta di Mazzoni su una punizione di Falco. Da qui in poi è successo letteralmente il finimondo con l’Arezzo che è rimasto addirittura in nove per le espulsioni di Sirri e Moscardelli. La squadra di Sottili ha praticamente smesso di giocare mentre il Livorno si è riversato in attacco alla disperata ricerca del vantaggio. L’assedio ha prodotto un palo di Gonnelli, un gol sbagliato da Murilo da due passi e una rete annullata a Borghese. Troppo poco? Forse sì, ma i giocatori questi sono e questo al momento possono dare.
Il tabellino
Livorno: Mazzoni, Gonnelli, Rossini, Borghese, Lambrughi, Marchi, Giandonato, Luci (74′ Cellini), Ferchichi (79′ Jelenic), Maritato (17′ Murilo), Dell’Agnello. A disp: Falcone, Romboli, Gasbarro, Morelli, Grillo, Bergvold, Gemmi. All. Foscarini
Arezzo: Benassi, Luciani, Muscat, Sirri, Masciangelo, Arcidiacono (70′ Solini), Foglia, De Feudis (80′ Demba), Yamga (74′ Rosseti), Polidori, Moscardelli. A disp: Borra, Garbinesi, Milesi, Sabatino, Corradi, Ba, Grossi, Bearzotti, Erpen. All. Sottili
Arbitro: Pillitteri di Palermo
Rete: 57′ Dell’Agnello, 64′ Yamga
Note: angoli 6-3 per il Livorno, ammoniti Luciani, Borghese, espulso Sirri al 68′ e Moscardelli al 70′, recupero 1′ + 5′, spettatori 4.445
Mazzoni 6: nessuna vera parata, se non la smanacciata sulla punizione da cui nasce il pari.
Gonnelli 6,5: uno dei più attivi, crossa per il gol e prende un palo.
Rossini 6: sembra sempre sul punto di combinarla, poi rimedia. Però che patemi.
Borghese 6: generosissimo, nel finale insiste per chiudere da punta. Sufficiente nella fase difensiva.
Lambrughi 6: inizialmente stenta a trovare spazio sul fondo, meglio quando si allargano le linee.
Marchi 5,5: sotto tono, corre molto ma senza costrutto.
Giandonato 5: errore pesante, da cui nasce il pari aretino. Per il resto solita partita di poche luci e giocate anonime.
Luci 6: voto stiracchiato, frutto dell’impegno che ci mette. I risultati sono ancora una volta altalenanti (74’ Cellini 5,5: un colpo di testa mancato e poco altro).
Ferchichi 6: piace da trequartista, sollevato dai compiti di mediana è più libero di svariare. Dovrebbe puntare di più la porta (79’ Jelenic sv).
Maritato sv: esce infortunato dopo un quarto d’ora (17’ Murillo 5,5: qualche spunto, ma in linea di massima crea poco e male).
Dell’Agnello 6: il gol in condivisione con Luciani vale un punto al Livorno e evita l’ennesima bocciatura. Per un tempo si vede solo in fuorigioco, poi l’episodio che si spera svolti la sua stagione.
All. Foscarini 5,5: ancora una prova poco convincente. Livorno lento e prevedibile, neanche giocando con due uomini in più arrivano i tre punti. E i cambi non convincono.
AREZZO
Benassi 6,5: decisivo nel finale nel respingere gli attacchi del Livorno.
Luciani 6: partita difensivamente attenta, sfortunato nel deviare il colpo di testa di Dell’Agnello.
Muscat 6: il nazionale maltese si disimpegna bene nonostante la doppia inferiorità numerica.
Sirri 5: due falli identici gli costano la doccia anticipata: poco reattivo.
Masciangelo 6: chiude con concentrazione la corsia di competenza.
Arcidiacono 6,5: brevilineo che crea pericoli su entrambe le fasce (70’ Solini 6: entra ed esegue il compito di blindare la difesa).
Foglia 6,5: presenza sicura davanti alla difesa, calcia la punizione che porta al pari.
De Feudis 6: partita più di sostanza che di qualità (80’ Demba sv).
Yamga 6,5: poco lucido per un tempo, poi è al posto giusto per ribattere in rete la punizione di Foglia (74’ Rosseti sv).
Polidori 6: si sbatte per 95’, prima come spalla di Moscardelli, poi come unico riferimento davanti.
Moscardelli 4,5: leggerezza imperdonabile, prende due gialli in un minuto per proteste.
All. Sottili 6,5: l’Arezzo non gioca un calcio spumeggiante, però ha grinta e applicazione. E la personalità di portare a casa un pari giocando 25’ in nove contro undici.
Nella foto ci sono due “personaggi” che ritengo “bravi” pieni di carisma e buona volontà, ma che hanno “inciampato” in in una situazione “catastrofica”….PECCATO!!!!…..
se volevano un ci inciampavano ormai Spinelli lo conoscono in tutta Europa
la danno alla tv da qualche parte?
rai sport, canale 57 – 58 DDT
Quello che mi preoccupa è che anche chi si professa disinteressato porta la sua opinione e scrive un commento su un argomento così insignificante
caro foscarini con te, spinelli, ceravolo e la bella compagnia di giocatori infortunati cronici e mediocri al peggio non cè mai fine. stasera guardo un bel documentario su national geographic……
La danno allo stadio… (la partita).
Sempre e comunque Forza Livorno
P.S. Giallone vattene!!!
RAI SPORT , CANALE 57/58 DDT
povero Livorno come ti ha ridotto il giallo…………
“Possiamo solo migliorare”… e ci ‘redo, peggio di ‘osì dove voi anda’!
protti da quando è entrato in società è invecchiato almeno di 10 anni…..
Prgotto èimìnvecchiato perchè ha altri problemi
non riesce a vincere neanche con 2 uomini in più
Anche oggi una prestazione in colore Livorno non vinci neanche in 11 contro 9 non abbiamo neanche un attaccante vero,che se gli capitano 3 opportunità 1 la butta dentro e la classifica rispecchia la scuadra Spinelli e ora che tu venda e cambi area!!!! VATTENE
Spinelli deve cambiare aria, ma te cambia maestra!!!
l’unico modo per far andar via spinelli e’ non andare piu’ NESSUNO….DICO NESSUNO allo stadio…e prenderlo a pomodorate ogni volta che ci mette piede…ma tanto la gente continua ad andarci…e lui rimane…non c’e’ niente da fare….
Via Foscarini!!!
Cara Tiziana,se a peesa non ti contentano,
fatti un giro dalle nostre parti !!!!!
Scusa Tiziana…avevo letto male…..
avevo letto viva foscarini…..
scusa di nuovo.
Spinelli,dalla Uefa ad essere i più ridicoli d’Italia! Se hai un po’ di dignità,molla questa piazza. Così ci umili.
livorno calcio indifendibile!!!!!!!ci meritiamo questa categoria.
VERGOGNATEVI!!!!
Stasera abbiamo assistito allo scempio che ha creato il Sig.Spinelli: squadra ridicola,allenatore che non ne indovina una(vedasi l’insistere con Dell’Agnello anziche’ Cellini) che merita l’esonero,non esiste in 11 contro 9 non vincere.
Si prospetta inesorabilmente un’altra retrocessione,siamo ormai in caduta libera. L’unica ed ultima speranza e’ quella che al piu’ presto,massimo 1 mese,Spinelli venda tutto !
Foscarini non ne azzecca più una. Non si vince nemmeno in 11 contro 9…… La maledizione di cauterio/crisantemo continua!
MA COME “IL LIVORNO NON è QUESTO”..?…
MA COME NEPPURE IN 11 CONTRO 9 SI VINCE…?…
MA COME FOSCARINI HA CAPACITA’…?…
MA COME PROTTI MANAGER..?…
MA COME “SPINELLO” SEMPRE I PISTA…?…
MA COME ANCORA “PEONES” ALLA STADIO 4500…?…
MA COME VISTO IN TUTTA ITALIA..?…
meglio peones , con rispetto per i braccianti sudamericani , che fare il guardone e parassita da tastiera ….
io vado a vedere la squadra della mia citta’, per la quale nutriro’ SEMPRE il giusto amore sportivo anche quando e’ mediocre come quest’anno
Ofelia, cercati Amleto !
#tifosostagionato…Ofelia ti ha fatto rodere il c….o…???!!!
Secondo me ha dimorto ragione!!!…..Una tifosa che ha colto nel segno…..Ieri sera davanti al pubblico italiano hanno fatto ride….
e’ arrivato Amleto , se era una tifosa era allo stadio e contestava li’ come abbiamo fatto in molti ….
chi scrive e basta e’ torta ghiaccia , andate a vedere la Juve , il Piza o guardate X-Factor
Occhio a dare la patente di tifoso in base alla presenza allo stadio in una situazione come questa, perché sarebbe facile rispondere che un conto e’ essere tifoso,un altro essere ingenui (per usare un eufemismo).
Perché farsi prendere in giro dal giallone, parlo soprattutto di quelli che ANCORA UNA VOLTA gli hanno dato fiducia abbonandosi secondo me e’ più da ingenui che da tifosi. Una VERA contestazione era quella di farli giocare(se così si può dire) in uno stadio vuoto.
Non credo come dici te di fare intervenire Amleto, lasciamo stare William Shakespeare,ma come dice bene Orso, è farsi beffare dal giallone anche per quest’anno, con tante chiacchiere che esula l’essere Tifoso o meno…Il tifo che ho per la maglia-amaranto non me lo toglierà MAI nessuno, ma quello di farmi “raggirare” con l’abbinamento, quello SI’ che mi manda in bestia….Comunque chi si contenta gode!!!
News ultimora: Secondo Gianluca di Marzio (Sky) Foscarini verso l’esonero, pronto D’Aversa!
Caro Mavericks dopo 12 ore di lavoro e l’arrabiamento dopo la partita, io non sto attento alla punteggiatura, comunque io non offendo nessuno al contrario di te
qualcuno sa dirmi perchè a LIVORNO non c’è un personaggio che prenda il posto di Spinelli?
Haha povero Livorno calcio che fine! Di questo passo l’unica competizione nella quale potreste ambire alla medaglia di legno è il torneino dell’oratorio di borgo a Buggiano. O redioli!
A TE NAVACCHIO 050 TI DO’ TEMPO FINO A DICEMBRE POI LA SENTI LA BOTTA CHE FA LA TUA BELLA SOCIETA’ DI … AGGUANTATA DALL’AMICO DI QUER BER FIONE DI MAACCO RINGHIO GATTUSO
Ieri ero allo stadio….. Devo ammettere dopo un po’ di tempo. Purtroppo ho visto una situazione irreale… Tifo praticamente nullo….(bei mi tempi le BAL) e giocatori senza carattere o meglio senza spirito livornese che danno tutto, l’unico è stato Marchi.
d’ Aversa ma dove l’hanno trovato al tuodì in offerta ora si che retrocediamo.
Orso ciao , la vera ingenuita’ e’ credere che disertare lo stadio equivalga all’abbandono di Spinelli . Spinelli non ha bisogno economicamente del mio abbonamento e del tuo biglietto. Sostenere i colori amaranto non significa sostenere il conto corrente di Spinelli ; anche questa e’ una grossa ingenuita’ se non un alibi per non venire allo stadio .
Che la sua gestione e’ depressogena da anni ,che ormai vada chiusa e’ lampante cosi’ come e’ evidente che la squadra sia inadatta ad un campionato di vertice di Lega Pro , che lo stadio sia fatiscente e l’ambiente demoralizzato e disunito
Quindi ? Si molla tutto , compreso la nostra passione ?
L’abbiamo mai fatto durante le gestioni Martelli,Mantovani, Caresana, Achilli in mezzo a sconfitte e fallimenti ? MAI !!!!! … anzi abbiamo cementato e creato un’ambiente ed uno spirito unico in tutta Italia invidiato e ammirato , te lo dice uno che ha girato l’Italia e l’estero .
Il mio saluto invece va a quei ragazzi della Nord che continuano a tifare ( e contestare se necessario ) da dentro l’Ardenza ; il Livorno ha bisogno del vecchio spirito che non e’ certo quello da tastiere , pc e diserzioni .
FORZA LIVORNO SEMPRE