È una comune domenica di serie A, al Tardini giocano Parma e Lazio con il risultato inchiodato sullo zero a zero. Tocca a lui, tocca a Giacomo Ricci, livornese "from Pontino" classe 1996, fare il suo esordio in serie A... Continua a leggere
Storie
Autore su Minuto Settantotto e di un libro sulla storia del calcio irlandese, Alessandro Colombini racconta la sua passione nel raccontare il calcio con un "filtro" storico ... Continua a leggere
Gruppo rock livornese, fresco di esordio con l'album "Caos Karma", scrivono e cantano la vita in chiave heavy. Elogiati da Red Ronny e dai Dire Straits, ci raccontano la loro carriera... Continua a leggere
Undici. Un numero semplice che in realtà nasconde un vero e proprio universo, quello di Mia Pampaloni, bambina geniale che a soli undici anni disegna e dipinge come un'artista di fama internazionale... Continua a leggere
Valerio Nardoni, livornese classe 1977, ha avuto la fortuna e l'onore di accompagnare negli ultimi anni della sua vita il grande poeta italiano Mario Luzi divenendone amico nonché massimo esperto. La sua STORIA... Continua a leggere
Cantante, chitarrista e pianista, Gabriele esordisce giovanissimo con Puccini e arriva a vincere una gara nazionale con un brano pop. Incide il suo primo album e sogna il cantautorato... Continua a leggere
Giacomo Melani, classe 1990, dopo l'Università a Pisa ha deciso di intraprendere la carriera Oltralpe dove oggi si occupa di tecniche di simulazione avanzate per materiali nanostrutturati e in ambito energetico... Continua a leggere
Riccardo Marinari racconta la sua passione per il teatro nata quasi per caso alla Brigata, per proseguire con i primi spettacoli a Genova fino a trovarsi a Roma a recitare con Dustin Hoffman e Toni Servillo... Continua a leggere
Camilla Furetta ha 32 anni e nella vita è una neuropsicologa che si occupa di seguire malati con patologie neurodegenerative. La sera, e in camera sua, si trasforma e diventa una cantautrice folk-punk armata di un ukulele. La sua storia... Continua a leggere
Nato a Livorno nel 1990, autore di cortometraggi di successo già a vent'anni, Umberto Vivaldi racconta il suo amore per il cinema che lo ha spinto a trasferirsi a Roma. Tra i tanti conosciuti Francesco Bruni, Dario Argento e Enrico Vanzina ... Continua a leggere